2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

Quasi 100 mila società in perdita pagano le tasse

Altro che aiuti di Stato alle aziende in difficoltà

-

- Advertisment -

Sono quasi 100 mila le società italiane in perdita alle quali il fisco fa pagare le imposte: lo rileva il quotidiano economico ItaliaOggi.it, riportando alcuni dati indicati nel documento pubblicato dal dipartimento delle finanze del Mef sulle statistiche Ires per l’anno d’imposta 2019.

Secondo questi dati, sono circa 94 mila, ossia il 22% del totale, le società che presentano una perdita civilistica e hanno ribaltato il risultato d’esercizio, trasformato dal fisco da “negativo in positivo” con correlato reddito imponibile Ires e conseguente pagamento delle imposte.

Tutto ciò è il risultato delle variazioni in aumento, un effetto prodotto in particolar modo dall’indeducibilità fiscale, parziale o totale, di costi di competenza sostenuti dalle imprese.

Il settore immobiliare è quello in cui si verifica la maggiore incidenza della trasformazione del risultato economico da perdita civilistica a utile fiscale, con una media del 36% delle società in perdita che ne sono coinvolte, e che vengono quindi chiamate a versare le imposte.

Il documento del Ministero delle Finanze evidenzia inoltre che nel 2019, anno oggetto di monitoraggio, il 64% dei soggetti gravati potenzialmente da Ires ha dichiarato un reddito d’impresa rilevante ai fini fiscali, mentre il 29% ha dichiarato una perdita ed il restante 7% è risultato in pareggio.

Stando sempre ai dati di ItaliaOggi.it, i soggetti che dichiarano un reddito risiedono per il 47% al nord e per circa il 29% al sud e isole, mentre per i soggetti con perdita le percentuali diventano rispettivamente 46% e 29%.

In merito al risultato civilistico, i contribuenti Ires che hanno un utile da bilancio sono pari al 58% del totale mentre quelli che hanno una perdita rappresentano il 34% del totale. Da qui poi viene riscontrato l’effetto fiscale che ribalta per il 22% dei soggetti il risultato civilistico di perdita in utile fiscale con correlato pagamento di imposte. Altro che aiuti di Stato alle aziende in difficoltà.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img