14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Puntare sul Mezzogiorno per far volare “l’export interno”

Il Recovery Fund è un'occasione per colmare il divario nord-sud e far volare gli affari interni

-

- Advertisment -

Affrontare i problemi del Mezzogiorno per far volare l’export italiano, anche all’interno dei propri confini: a proporre questa visione è l’economista Fabrizio Galimberti attraverso un interessante editoriale pubblicato nel Quotidiano del Sud, che proprio della questione meridionale ha sempre fatto una battaglia civile.

Secondo l’editorialista del Sole 24 Ore ed ex consigliere del ministro del Tesoro, con le risorse del Recovery Fund l’Italia ha un’occasione unica per sostenere gli affari delle proprie imprese investendo nella crescita di un territorio le cui potenzialità valgono tre volte il nostro volume di esportazioni odierno.

Parliamo del Sud Italia, un territorio ricco di potenziale incompiuto e segnato dall’emergenza Covid, la cui crescita può rappresentare il migliore affare possibile anche per le imprese del nord attraverso una crescita del mercato interno e una nuova internazionalizzazione entro i nostri confini.

Intervenire con misure forti per risolvere il divario tra nord e sud in termini di disoccupazione, reddito pro capite, infrastrutture e produttività consegnerebbe all’Italia un nuovo mercato di sbocco, esterno e allo stesso tempo interno, del quale beneficerebbero per primi, oltre agli stessi cittadini meridionali, anche i loro cittadini settentrionali, che troverebbero dentro all’Italia stessa, verso il Mezzogiorno, i più vicini potenziali acquirenti dei loro prodotti industriali e artigianali, oltre che i migliori partner strategici per promuovere il made in Italy nel mondo e, perché no, la migliore area geografica nella quale realizzare nuovi investimenti a condizioni agevolate.

Trasformare allora quella che alcuni vedono in maniera distorta come una “palla al piede” in una fonte inestimabile di ricchezza è allora possibile, e non c’è migliore occasione delle risorse liberate dall’Europa per iniziare a farlo. Perché – come sostiene Galimberti – non c’è miglior soluzione per affrontare la spartizione delle fette di una torta facendo semplicemente una torta più grande, per tutti.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img