26.3 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Professioni: via agli esami di abilitazione online

Tornano nuove sessioni in una forma del tutto rinnovata

DIDAYS, l’analisi: come le aziende preparano la ripartenza

Come sono cambiati i trend e le necessità delle imprese, quali misure sono utili per ripartire e quali insegnamenti sono utili per la ripartenza.

Nuove opportunità in Albania tra Blockchain e finanza

Possibilità e scenari innovativi con la definitiva entrata in vigore, in Albania, della nuova normativa "Fintoken Act " sulla finanza digitale.

L’Osservatorio sul Dialogo nel Sistema Agroalimentare

L'Osservatorio sul Dialogo nel Sistema Agroalimentare e le soluzioni alle difficoltà di dialogo tra attori del sistema agroalimentare del Mediterraneo.

Promozione della pesca con l’Alta formazione

Avviare un processo di Alta Formazione attraverso la collaborazione del settore, con la tutela del mare e accademie per il futuro della professione.

Il sistema italiano della pesca e le prospettive incerte

Lavorare alla promozione del sistema italiano della pesca in tutto il Mediterraneo, favorendo momenti di approfondimenti e conoscenza all'estero.

Le esportazioni record di nocciole dalla Georgia

Le nocciole sono uno dei principali prodotti agricoli della Georgia e dal 2014 le esportazioni di nocciole hanno iniziato a superare quelle del vino.

La burocrazia mette a rischio le vendemmie del 2020

La vendemmia dovrebbe partire e a creare problemi al settore non è unicamente il coronavirus. Le inadempienze della burocrazia. Intervista a Gennaro Scognamiglio.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La guerra in Ucraina mette un freno alla ripresa italiana

Confindustria rivede al ribasso le previsioni di crescita dell'economia italiana per il 2022 dopo il conflitto esploso in Ucraina.

Simona Rosito: Il futuro delle PMI è green

Oggi intervistiamo la Dott.ssa Simona Rosito,  giovane ed intraprendente...

Sì al CETA: l’appello del commissario UE Phil Hogan

Dal 2017 a oggi le esportazioni UE verso il Canada sono cresciute ad un ritmo sostenuto. Mentre i prodotti agroalimentari canadesi non fanno molta presa In Europa.
×