28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

“non ci resta che San Gennaro” Imprese del SUD promuove un crowdfunding internazionale per il docufilm di Euromedia

-

- Advertisment -

Un gruppo di promotori capeggiato da Imprese del SUD, attraverso un’operazione di crowdfunding internazionale, sosterrà “Il mistero della leggenda di San Gennaro”, docufilm che Euromedia produrrà entro il prossimo anno.

L’iniziativa sarà annunciata giovedì 18 settembre, alle ore 16,30, nell’ambito dell’evento ospitato dalla Fondazione Ordine Ingegneri Napoli nella Basilica di San Giovanni Maggiore.

L’appuntamento, promosso e organizzato da Euromedia, con gli auspici e il patrocinio della Curia Arcivescovile di Napoli, Regione Campania, Comune di Napoli, Università Suor Orsola Benincasa e Ordine degli Ingegneri, vede Imprese del SUD come official sponsor dell’iniziativa.

“Euromedia – dichiara Sergio Passariello, presidente di Imprese del SUD – è una delle realtà ad alta tecnologia più significative del nostro Mezzogiorno, che dimostra come sia possibile essere presenti sul mercato globale della comunicazione attraverso nuove formule produttive e distributive che pongono l’immenso patrimonio culturale del nostro Paese a sevizio degli attori del mercato dove il protagonista è il singolo individuo”.

Questi sono i presupposti della formula di distribuzione editoriale proposta da Euromedia, ecosostenibile e “a chilometri zero”: infatti gli utenti della rete consultando il sito http://www.laleggendadisangennaro.it , potranno leggere o ascoltare dalla voce di un’attore professionista l’estratto della monografia “La leggenda di San Gennaro” ricca di inedite immagini tratte anche dagli archivi Troncone, Parisio e Ruggiero, oltre che da quelli di Luciano Ferrara e Claudio Garofalo. Gli utenti potranno acquistare on line l’opera e ricevere, in qualsiasi parte del mondo, una copia stampata ad hoc in edizione italiana e/o inglese e/o spagnola, arricchita da una cartella di stampe di pregio con le riproduzione di quelle contenute nel libro di Falcone e quelle del dipinti originali ed inediti di Francesca Strino, oltre a “Le carte di San Gennaro©” disegnate per LIFE in Naples in esclusiva da Pulcinella, alias Brunello Leone.

La Leggenda di San gennaro

“Questa nuova formula – continua il presidente di Imprese del SUD – rappresenta un sasso nel mondo stagnante della produzione e della distribuzione editoriale che spesso si affida più all’aiutino di Stato piuttosto che alla capacita creativa dei nostri giovani talenti. Per cui ci auguriamo che questo modello che Euromedia ha messo in campo, sotto gli auspici di San Gennaro possa rappresentare un volano per lo sviluppo di settori strategici per il nostro Mezzogiorno quali la promozione dei beni culturali, il turismo, l’educazione e la formazione. Insomma: San Genna’, pienzace tu!”

La kermesse condotta da Alessandro Cecchi Paone, prende le mosse dal libro “San Gennaro nella leggenda e nella vita” scritto da Matilde Serao nel 1908 (il cui esemplare originale sarà esposto nella Basilica grazie alla disponibilità della Biblioteca Nazionale) e sarà trasmessa in diretta streaming mediante la piattaforma YOUTUBE®, di cui LIFE in Naples è official partner.

Nell’ambito dell’evento in programma giovedì 18 settembre alla Basilica di San Giovanni Maggiore Francesco Bellofatto commenterà in anteprima la monografia multumediale, mentre Fiorenza Calogero, accompagnata alla chitarra da Marcello Vitale, leggerà un estratto dal testo originale scritto dalla Serao; Francesca Strino, per l’occasione, esporrà 6 suoi dipinti inediti che ripercorrono le tappe del martirio del Santo Patrono. A seguire, è prevista una tavola rotonda sul tema “Aspetti antropologici e sociali relativi alla leggenda e al culto di San Gennaro”, con la partecipazione, tra gli altri, di Emilia Ambra, Giulio Baffi, Vincenzo De Gregorio, Pietro Gargano, Paolo Iorio, Antonio Orselli, Vittorio Paliotti, Michele Rak e Donatella Trotta, alcuni dei quali autori di articoli inediti contenuti nella monografia.

Al San Gennaro è inoltre dedicata l’esclusiva esibizione dei burattini di Brunello Leone nel teatrino virtuale “La scatola magica di Pulcinella©”, una proiezione con effetti tridimensionali, percepibili senza l’uso di occhiali, realizzata da Euromedia con tecnologia proprietaria Palavision®.

In chiusura di manifestazione la consegna del LIFE in Naples Award 2014 a Enzo Avitabile, che per l’occasione dedicherà alcuni brani del suo repertorio al Santo Patrono.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. E’ preferibile pre-registrarsi in anticipo al sito www.lifeinnaples.it

Prenotazioni

Scarica il programma della manifestazione

Download Programma

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img