18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

MedaWeek22, aperte le iscrizioni

MedaWeek22, l'appuntamento annuale che ha riunito più di 39.000 uomini d'affari, leader socio-economici globali e imprenditori.

-

- Advertisment -

Sono aperte le iscrizioni alla MedaWeek22 Barcelona!

A comunicarlo è ASCAME, l’Associazione delle Camere di Commercio e Industria del Mediterraneo con sede a Barcellona (Spagna).

La 16a edizione della MedaWeek22 Barcelona si svolgerà il 16, 17 e 18 novembre 2022 in un formato ibrido: tutte le sessioni si terranno faccia a faccia nella prestigiosa location di La Llotja de Mar (Barcellona) e saranno trasmesse in streaming online.

MedaWeek22 è l’appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno qualcosa da dire sul tema del Mediterraneo. Nel corso degli anni, ha riunito più di 39.000 uomini d’affari, leader socio-economici globali e imprenditori. Ti forniamo una piattaforma per definire l’agenda della regione.

Questa 16a edizione sarà più grande e più orientata all’azione che mai ed Imprese del Sud è media partner dell’evento.

Puoi controllare l’agenda completa cliccando qui.

I punti salienti del Medaweek 2022

Il MedaWeek 2022 prenderà il via con le prospettive economiche nella regione del Mediterraneo (16 novembre):

  • Si inizierà il programma con il 9° Forum del Turismo Mediterraneo dove saranno affrontate la necessità del settore per una trasformazione sostenibile, dopo il COVID19.
  • Successivamente, il 19° Forum per lo sviluppo imprenditoriale della Nuova Africa si concentrerà sul ruolo delle donne e dei giovani nel settore privato e sul percorso verso l’integrazione economica.
  • A seguire ci sarà il 4° Forum dell’Industria Halal del Mediterraneo nel quale saranno presentate le opportunità per creare partnership internazionali.
  • La giornata si chiuderà con due conferenze speciali sul ruolo del Mediterraneo in materia di sicurezza alimentare ed energetica.

Questo è solo l’inizio! MedaWeek 2022 offrirà anche il vertice sull’economia digitale mediterranea (17 novembre) e il vertice sulla giovane economia mediterranea (18 novembre).

Curioso? Tieni gli occhi aperti per i prossimi aggiornamenti… oppure controlla tutte le informazioni nel sito web uffiale: www.medaeconomicweek.org.

E non dimenticare di registrarti.

Imprese del Sud è media partner dell’evento

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img