7.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

MedaWeek22, aperte le iscrizioni

MedaWeek22, l'appuntamento annuale che ha riunito più di 39.000 uomini d'affari, leader socio-economici globali e imprenditori.

-

- Advertisment -

Sono aperte le iscrizioni alla MedaWeek22 Barcelona!

A comunicarlo è ASCAME, l’Associazione delle Camere di Commercio e Industria del Mediterraneo con sede a Barcellona (Spagna).

La 16a edizione della MedaWeek22 Barcelona si svolgerà il 16, 17 e 18 novembre 2022 in un formato ibrido: tutte le sessioni si terranno faccia a faccia nella prestigiosa location di La Llotja de Mar (Barcellona) e saranno trasmesse in streaming online.

MedaWeek22 è l’appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno qualcosa da dire sul tema del Mediterraneo. Nel corso degli anni, ha riunito più di 39.000 uomini d’affari, leader socio-economici globali e imprenditori. Ti forniamo una piattaforma per definire l’agenda della regione.

Questa 16a edizione sarà più grande e più orientata all’azione che mai ed Imprese del Sud è media partner dell’evento.

Puoi controllare l’agenda completa cliccando qui.

I punti salienti del Medaweek 2022

Il MedaWeek 2022 prenderà il via con le prospettive economiche nella regione del Mediterraneo (16 novembre):

  • Si inizierà il programma con il 9° Forum del Turismo Mediterraneo dove saranno affrontate la necessità del settore per una trasformazione sostenibile, dopo il COVID19.
  • Successivamente, il 19° Forum per lo sviluppo imprenditoriale della Nuova Africa si concentrerà sul ruolo delle donne e dei giovani nel settore privato e sul percorso verso l’integrazione economica.
  • A seguire ci sarà il 4° Forum dell’Industria Halal del Mediterraneo nel quale saranno presentate le opportunità per creare partnership internazionali.
  • La giornata si chiuderà con due conferenze speciali sul ruolo del Mediterraneo in materia di sicurezza alimentare ed energetica.

Questo è solo l’inizio! MedaWeek 2022 offrirà anche il vertice sull’economia digitale mediterranea (17 novembre) e il vertice sulla giovane economia mediterranea (18 novembre).

Curioso? Tieni gli occhi aperti per i prossimi aggiornamenti… oppure controlla tutte le informazioni nel sito web uffiale: www.medaeconomicweek.org.

E non dimenticare di registrarti.

Imprese del Sud è media partner dell’evento

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img