17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Medaweek 2020: il rilancio post Covid parte dal Mediterraneo

Tutto pronto per la prima edizione ibrida in programma dal 18 al 20 Novembre

-

- Advertisment -

La “Settimana dei Leader Economici del Mediterraneo” (Medaweek 2020), evento di riferimento per la promozione delle economie dell’area Euromed e della cooperazione imprenditoriale, in occasione della sua 14ma edizione si presenta per la prima volta in formato ibrido, con l’inaugurazione che si terrà “fisicamente” presso la Casa Llotja de Mar di Barcellona seguita dalla trasmissione online di oltre 14 forum, sessioni e conferenze.

Il grande convegno, che vede come partner Imprese del Sud, Euromed International Trade e Malta Business, si terrà nelle giornate del 18, 19 e 20 Novembre.

Organizzata congiuntamente dall’Associazione delle Camere di Commercio e dell’Industria del Mediterraneo (ASCAME) e dalla Camera di Commercio di Barcellona, con la collaborazione delle principali organizzazioni euromediterranee, MedaWeek Barcelona si pone come l’incontro annuale di riferimento per dare voce agli interessi del settore privato mediterraneo e condividere le tendenze sullo sviluppo socio-economico dei Paesi che fanno parte di questa regione ricca di storia, anche economica.

Quest’anno, sotto lo slogan “È tempo di agire: Più forti insieme“, MedaWeek Barcelona affronterà la situazione post-COVID-19 dei settori chiave delle economie mediterranee e le opportunità che derivano dalla necessità di cooperazione in ambito euromediterraneo. Inoltre, in occasione del 25° Anniversario del Processo di Barcellona, noto come Partnenariato Euromediterraneo, sarà presentata una nuova dichiarazione per riposizionare il Mediterraneo come attore chiave per la ripresa economica globale.

I Forum di questa edizione, 14 in totale, tratteranno a grandi linee i settori economici chiave: Sanità, inclusa per la prima volta nella storia di MedaWeek Barcelona, Alberghi e Ospitalità, Industria alberghiera, Industria Islamica, Business Development in Africa e Donne imprenditrici, un movimento in forte ascesa che sta ottenendo successi straordinari. Ci sarà anche un Summit con tre forum dedicati alla promozione di tre aree principali, come Innovazione, Trasformazione e Digitalizzazione delle PMI e delle grandi aziende, insieme all’ecosistema delle Startup che sarà protagonista della prima giornata, il 18 novembre. In contemporanea si terranno due Conferenze (MedaTalks) sul settore Fiere e Congressi e sugli strumenti di finanziamento multilaterale, oltre a diversi webinar, come quello dedicato al turismo costiero.

Anche i settori tessile, automobilistico, logistico e della distribuzione saranno oggetto di studio e dibattito in un quadro di riflessione in cui i partecipanti potranno scambiarsi conoscenze, storie di successo e buone pratiche per gettare le basi di un modello di sviluppo diverso basato sulla promozione delle economie digitali, verdi e blu, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).

Questa nuova edizione offre un’agenda completa con un chiaro impegno per la trasformazione delle economie del Mediterraneo in sistemi più dinamici in grado di apprendere e risolvere problemi in situazioni di incertezza come quella generata dall’emergenza COVID-19.

Ci troviamo di fronte a una situazione imprevista, una pandemia che ha paralizzato le nostre economie e confinato milioni di persone. L’integrazione euromediterranea è la chiave della ripresa economica. È tempo di ripensare il Mediterraneo affinché diventi un attore positivo e reattivo sulla scena internazionale. In questo nuovo appuntamento annuale della Settimana Mediterranea dei Leader Economici (MedaWeek Barcelona), i settori privati di Europa, Mediterraneo e Africa si incontreranno nuovamente per gettare le basi di un diverso modello di sviluppo basato sulla promozione dell’economia digitale, della green economy e della blue economy” afferma Anwar Zibaoui, Coordinatore Generale dell’ASCAME (Associazione delle Camere di Commercio e Industria del Mediterraneo).

La partecipazione a Medaweek 2020 è aperta gratuita per aziende, imprenditori e professionisti, esperti, consulenti e studenti universitari. Le registrazioni sono aperte attraverso il seguente link:

Questa è l’agenda completa dell’evento:

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img