28.8 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img

Medaweek ’19: fare impresa con lo sviluppo sostenibile

-

- Advertisment -

Lo sviluppo sostenibile sarà uno dei temi centrali in occasione del vertice MedaWeek 2019, in programma a Barcellona dal 20 al 22 Novembre su iniziativa di ASCAME con la partnership di Imprese del Sud.

Nelle ultime due giornate troverà spazio ECOMEDA Sustainability Summit, che affronterà i grandi temi delle energie rinnovabili, della riqualificazione urbana e dell’economia circolare attraverso gli incontri “Meda Solar & Wind Energy Forum” e “Meda Cities Forum“.

ll focus sull’energia eolica e solare sarà un punto di incontro per le industrie del settore, chiamate a condividere la loro visione sul futuro delle tecnologie che dovranno sempre di più contribuire alla “decarbonizzazione” del pianeta. Agli prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni ai più alti livelli, sviluppatori di nuove tecnologie e start-up innovative.

L’altro grande tema parte da una problematica da affrontare per il presente ma soprattutto per il futuro.

La popolazione che vive nelle più grandi città del mondo ha superato la soglia simbolica del 50% e raggiungerà il 70% entro il 2050, quando ci saranno almeno 500 città con oltre un milione di abitanti e diverse “megalopoli” con popolazioni che supereranno i 20 milioni di persone.

Va ricordato che le città coprono solo circa il 3% della superficie terrestre del mondo, ma sono responsabili del 75% circa del consumo di energia e dell’80% delle emissioni di gas serra, con livelli di inquinamento atmosferico che hanno raggiunto il loro apice.

In ragione di questo, anche per le aziende lo sviluppo urbano sostenibile rappresenta un mercato dal potenziale enorme. Per chi ha fame di crescita e di futuro, dunque, l’appuntamento è il 21-22 Novembre a Barcellona.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img