18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Malta concede la prima licenza per produrre cannabis

L'isola del Mediterraneo punta ad attirare nuovi investimenti nel settore.

-

- Advertisment -

Malta ha appena rilasciato la prima licenza per la produzione di cannabis terapeutica. In un recente comunicato ufficiale, il Governo ha confermato che la licenza è stata rilasciata ad una società canadese, Aphria, leader mondiale del settore.

I primi prodotti che saranno realizzati, confezionati e testati dall’azienda saranno fiori di cannabis essiccati, con il prodotto primario che sarà coltivato direttamente in Canada.

Il Ministero delle Imprese e la Segreteria Parlamentare per i Diritti del Consumatore hanno affermato che questa licenza è una pietra miliare importante, che porterà all’esportazione di prodotti di cannabis medicinale da Malta.

Questo investimento diretto estero su Malta ha seguito un processo rigoroso guidato dalla Medicines Authority e dalla Malta Enterprise, le quali hanno assicurato il rispetto delle procedure.

L’autorità maltese ha ispezionato le strutture locali dell’azienda, a Malta e in Canada, per accertare la piena conformità alla Good Manufacturing Practice dell’UE e quindi assicurare la realizzazione di un prodotto farmaceutico ai più alti standard di qualità e sicurezza.

Ma la compagnia canadese non sarà sola per lungo tempo nel proprio settore a Malta, grazie agli sforzi compiuti dal Paese per attirare nuovi investimenti. Un certo numero di altre aziende stanno infatti attraversando l’iter di valutazione dopo aver richiesto la licenza.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img