11.1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

Lo Zambia pronto ad ospitare aziende e investitori italiani

Nonostante lo Zambia presenti ancora alcune criticità è un Paese sicuro, con un Governo attento a migliorare il clima d'affari.

-

- Advertisment -

Lo Zambia è un Paese ancora poco noto ma che offre numerose opportunità, spesso inesplorate, per le aziende italiane. Nonostante la forte contrazione economica subita a causa della pandemia (3,8% del PIL reale nel 2020), già nel corso del 2021 sono previsti i primi segnali di crescita, con un valore finale stimato del 3,2%. Questa tendenza positiva continuerà nel 2022-24, rafforzandosi gradualmente, fino a raggiungere il 5,5% nel 2024.

L’interscambio tra Italia e Zambia mostra un trend dei volumi costante dal 2016. In ambito UE, l’Italia è il terzo paese importatore ed il sesto esportatore, con un valore che ha raggiunto i 70 milioni di euro circa nel 2019. Le esportazioni consistono prevalentemente in macchinari e le importazioni riguardano esclusivamente i prodotti della metallurgia. ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese Italiane e l’Ambasciata d’Italia a Lusaka stanno dedicando particolar attenzione al Paese con Country Presentation ‘Doing Business in Zambia‘, con l’obiettivo di sviluppare focus sui settori agroindustria, energie rinnovabili e trattamento delle acque. L’iniziativa è diretta alle aziende interessate ad approfondire le opportunità di collaborazione industriale in Zambia, con particolare riguardo ai settori essenziali per il Paese africano.

L’agricoltura e il settore della trasformazione agricola rappresentano circa il 40% del PIL dello Zambia, il 15% delle esportazioni del paese e quasi l’80% della forza lavoro impiegata. Si rileva una forte necessità di aumentare e diversificare la produzione agricola (mais, frumento, soia, tabacco, zucchero e cotone). La richiesta di energia, con particolare attenzione alle rinnovabili, è in costante aumento, con una crescita media del 5% negli ultimi dieci anni, e molte sono le nuove politiche per favorire gli investimenti esteri nel settore, con concessioni fiscali e garanzie per il rimpatrio dei profitti, a cui il Governo zambiano attribuisce particolare importanza (con focus sui progetti di Public Private Partnership). Infine, per quanto concerne la gestione delle acque reflue, lo Zambia, come molti altri paesi africani, ha adottato standard e linee guida per la protezione dell’ambiente e misure per il trattamento e lo scarico dei reflui inquinanti, civili ed industriali. Purtroppo, numerosi problemi gestionali rendono difficile la completa messa in esercizio di tali direttive. In particolare si evidenzia la necessità di efficienti sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue.

Nonostante lo Zambia presenti ancora alcune criticità, quali l’alto tasso di povertà di una significativa quota della popolazione e molte carenze infrastrutturali, è un Paese sicuro e politicamente stabile, con un Governo attento a migliorare il clima d’affari e attrarre nuovi investitori.

Per sviluppare il tuo progetto di espansione nei mercati internazionali emergenti affidati al supporto di Euromed International Trade.

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img