L’industria automobilistica sudafricana supporta in modo significativo l’economia nazionale, contribuendo al 6,4% del PIL nazionale nel 2019 e dando lavoro a più di 120.000 lavoratori. Il settore rappresenta il 14,3% delle esportazioni del paese e il 24% della produzione manifatturiera. Il settore automotive è anche una fonte significativa di investimenti diretti esteri nel paese, con…
L’industria automobilistica spinge l’economia sudafricana
Il nuovo focus di Imprese del Sud
-
Ultime news
Turismo, al via il “Fondo siti UNESCO e città creative”
Con l’obiettivo di rilanciare il settore turistico-culturale, attraverso il finanziamento di progetti per lo sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche, è stato istituito il “Fondo...
Effetti Covid: autonomi in agonia, cresce il lavoro nero
Ormai è una lenta agonia quella che sta vivendo il mondo del lavoro autonomo. Gli effetti economici provocati dal Covid sono stati pesantissimi. Dal...
Finanza digitale e sicurezza: raggiunto accordo provvisorio sul DORA
A fronte dei rischi sempre più elevati di attacchi informatici, l'UE sta rafforzando la sicurezza informatica di entità finanziarie come banche, compagnie assicurative e...
Il settore ICT è protagonista della trasformazione digitale
Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’ICT e InfoCamere, la società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione digitale, hanno presentato...
Imprese: incentivi per le società benefit
A partire dallo scorso 19 maggio e fino al 15 giugno 2022 le imprese presenti sul territorio nazionale che si sono costituite o trasformate in società benefit...