20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

L’Amatriciana riconosciuta “specialità italiana garantita”

-

- Advertisment -

Il Ministero delle politiche agricole e forestali, con decreto ministeriale, ha riconosciuto il piano dei controlli sull’Amatriciana STG. Con questo riconoscimento ogni confezione di sugo all’amatriciana tradizionale dovrà recare l’etichetta con il simbolo dell’Unione Europea e il logo elaborato per l’occasione.

Si tratta di un sostegno concreto e di una spinta utile per il rilancio delle aziende  e del territorio – sottolinea Riccardo Guerci Vice Presidente FIDA, Federazione italiana dettaglianti alimentari di Confcommercio – ed ottenuto grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto l’Associazione per la tutela della salsa amatriciana tradizionale capeggiata da suo presidente Gianfranco Castelli , insieme all’ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio  e finalizzata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, alla Regione Lazio“.

A partire dalla pubblicazione del decreto, ristoratori e produttori agroalimentari che intendono immettere sul mercato un’Amatriciana STG, devono rivolgersi all’organismo di controllo che entro 15 giorni effettuerà una visita ispettiva, finalizzata all’ottenimento di un certificato di conformità e all’iscrizione dell’operatore nella filiera della STG Amatriciana Tradizionale.

Condizioni indispensabili per l’iscrizione e la permanenza dell’operatore nella filiera dell’Amatriciana STG, sono: il rispetto dei requisiti previsti dal disciplinare di produzione, la conformità alle normative vigenti in materia e la persistenza di tutte quelle condizioni che hanno determinato all’azienda il riconoscimento di produttore certificato.

Una volta ottenuto il certificato di conformità, i soggetti inseriti nella filiera, sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni modifica aziendale, strutturale e societaria, ma anche le quantità di Amatriciana STG prodotta a cadenza trimestrale Con questo riconoscimento ogni confezione di salsa all’amatriciana tradizionale dovrà recare l’etichetta con il simbolo dell’Unione Europea e il logo elaborato per l’occasione.

Comunicato stampa ricevuto da FIDA Confcommercio

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img