1.9 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

GUSTUS, torna l’expo dei sapori mediterranei

Appuntamento a Napoli dal 21 al 23 Novembre

-

- Advertisment -

Torna in presenza GUSTUS, il primo grande Salone professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia. L’appuntamento con l’expo dei sapori mediterranei è a Napoli presso la Mostra d’Oltremare, dal 21 al 23 Novembre 2021.

La manifestazione cresce ogni anno allargando gli orizzonti verso i diversi settori del FOOD e della Tecnologia per la Cucina Professionale. Basti vedere alcuni numeri dell’ultima edizione: 8.000 mq di Esposizione, 158 Espositori, 9.900 Visitatori professionali e 3.000 Chef.

Leggi il programma completo

Nel ricco programma della tre giorni di quest’anno, che torna dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, spiccano le premiazioni di chef, ristoratori e pizzaioli a cura di Luciano Pignataro e momenti di aggiornamento per macellai e ristoratori della carne organizzati da Federcarni.

Nel corso della kermesse sarà dato grande spazio anche alla “Federazione internazionale pasticceria, gelateria, cioccolateria”, protagonista con un palco dedicato dal quale si potrà assistere a un focus sui dolci moderni con quattro dimostrazioni sulla costruzione di pezzi artistici in cioccolato, zucchero artistico e pastigliaggio a cura dei campioni mondiali di pasticceria, alla premiazione della ‘Zeppola d’oro’ con un forum di aggiornamento sugli andamenti della pasticceria nel periodo post covid.

Protagonista della settima edizione di Gustus sarà quindi la Campania: da un lato sarà presente la Regione con uno stand con prodotti del territorio, dall’altro è previsto l’evento a cura dell’Unione regionale Cuochi della Campania “I prodotti tipici e le eccellenze gastronomiche campane“.

Occhio infine all’aspetto economico e fiscale con il focus su “Bonus e opportunità di finanziamento e di agevolazioni fiscali per le aziende e la ristorazione” a cura dell’Università Federico II di Napoli. Gustus vede la partecipazione anche di buyers delle catene di ristorazione, catene alberghiere e hotel, operatori del mondo Bar, addetti ai lavori del food service. E sarà anche il luogo in cui la Federazione italiana cuochi riunirà il proprio consiglio. 

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img