28.5 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

GUSTUS, torna l’expo dei sapori mediterranei

Appuntamento a Napoli dal 21 al 23 Novembre

-

- Advertisment -

Torna in presenza GUSTUS, il primo grande Salone professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia. L’appuntamento con l’expo dei sapori mediterranei è a Napoli presso la Mostra d’Oltremare, dal 21 al 23 Novembre 2021.

La manifestazione cresce ogni anno allargando gli orizzonti verso i diversi settori del FOOD e della Tecnologia per la Cucina Professionale. Basti vedere alcuni numeri dell’ultima edizione: 8.000 mq di Esposizione, 158 Espositori, 9.900 Visitatori professionali e 3.000 Chef.

Leggi il programma completo

Nel ricco programma della tre giorni di quest’anno, che torna dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, spiccano le premiazioni di chef, ristoratori e pizzaioli a cura di Luciano Pignataro e momenti di aggiornamento per macellai e ristoratori della carne organizzati da Federcarni.

Nel corso della kermesse sarà dato grande spazio anche alla “Federazione internazionale pasticceria, gelateria, cioccolateria”, protagonista con un palco dedicato dal quale si potrà assistere a un focus sui dolci moderni con quattro dimostrazioni sulla costruzione di pezzi artistici in cioccolato, zucchero artistico e pastigliaggio a cura dei campioni mondiali di pasticceria, alla premiazione della ‘Zeppola d’oro’ con un forum di aggiornamento sugli andamenti della pasticceria nel periodo post covid.

Protagonista della settima edizione di Gustus sarà quindi la Campania: da un lato sarà presente la Regione con uno stand con prodotti del territorio, dall’altro è previsto l’evento a cura dell’Unione regionale Cuochi della Campania “I prodotti tipici e le eccellenze gastronomiche campane“.

Occhio infine all’aspetto economico e fiscale con il focus su “Bonus e opportunità di finanziamento e di agevolazioni fiscali per le aziende e la ristorazione” a cura dell’Università Federico II di Napoli. Gustus vede la partecipazione anche di buyers delle catene di ristorazione, catene alberghiere e hotel, operatori del mondo Bar, addetti ai lavori del food service. E sarà anche il luogo in cui la Federazione italiana cuochi riunirà il proprio consiglio. 

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img