14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Italia e Canada: nuovo accordo per la mobilità giovanile

Un'intesa per favorire scambi di studio e lavoro tra i due Paesi

-

- Advertisment -

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha firmato lo scorso 11 dicembre in modalità disgiunta il nuovo “Accordo tra Italia e Canada sulla Mobilità Giovanile“, con il Ministro per l’Immigrazione, i Rifugiati e la Cittadinanza canadese, Marco Mendicino, a margine dell’incontro bilaterale tenutosi in videoconferenza con il Ministro degli Affari Esteri del Canada, François-Philippe Champagne.

Il nuovo accordo amplia la portata dell’attuale “Memorandum Vacanze-Lavoro”, firmato ad Ottawa il 18 ottobre 2006, introducendo la possibilità di partecipazione ai programmi di scambio giovanile oltre ai giovani che svolgono un periodo di vacanze-lavoro, anche per gli studenti di un corso di studi post-secondario e per i giovani già in possesso di un titolo di studio post-secondario che intendano svolgere una esperienza lavorativa nel Paese ospite attinente al proprio settore di studi.

L’accordo tra Italia e Canada, che sarà in vigore previa la ratifica parlamentare, fornirà ai giovani dei due Paesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni nuove opportunità per arricchire il loro curriculum e per individuare ulteriori possibilità di impiego.

L’Ambasciatore d’Italia a Ottawa, Claudio Taffuri, nel corso di un colloquio intrattenuto con il Ministro dell’Immigrazione Marco Mendicino dopo la firma dell’Accordo, ha voluto sottolineare come “questo passo rappresenti un’ulteriore conferma del profondo legame culturale e degli ottimi rapporti di amicizia che storicamente legano i due Paesi“.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img