8.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

EIC Accelerator: il bando UE per le innovazioni game-changing

L'Unione Europea sostiene le idee imprenditoriali rivoluzionarie

-

- Advertisment -

Euromed International Trade presenta il bando EIC Accelerator, lanciato dall’Unione Europea per sostenere le singole piccole e medie imprese (PMI), comprese startup e imprese spinout, al fine di sviluppare e far crescere innovazioni game-changing, vale a dire “rivoluzionarie” o “fuori dagli schemi” rispetto a quanto è attualmente presente nel mercato.

Il bando supporta, in alcuni casi, anche le piccole mid-cap (fino a 500 dipendenti), oltre a incoraggiare, in particolare, le applicazioni provenienti da start-up e PMI con donne in ruoli apicali al loro interno.

L’EIC Accelerator fornisce un sostegno finanziario attraverso:
finanziamenti a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell’innovazione,
investimenti fino a 15 milioni di euro gestiti dall’EIC Fund per lo scale up dell’innovazione.

Inoltre, le imprese selezionate dall’EIC riceveranno servizi di coaching, mentoring, accesso a investitori e corporates, e molte altre opportunità entrando a far parte della comunità EIC.

Come per tutti gli strumenti EIC della Commissione Europea, anche l’EIC Accelerator prevede un bando aperto e flessibile, che non definisce a priori delle priorità tematiche in cui presentare le proposte progettuali (‘Open Funding’), e un bando con un approccio challenge driven (‘EIC Strategic Challenges’), che invece andrà a finanziare progetti su ambiti tecnologici specifici predefiniti dalla Commissione europea.

In particolare:
• il bando EIC Accelerator Open finanzia innovazioni rivoluzionarie in qualsiasi campo della tecnologia e dell’applicazione
• il bando EIC Accelerator Challenge finanzia innovazioni rivoluzionarie negli ambiti
Strategic Digital and Health technologies, Green Deal innovations for the economic recovery, a supporto di innovazioni in linea con gli obiettivi del Green Deal (in particolare, la limitazione delle emissioni entro il 2030 e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050).

In totale nel 2021 sono disponibili 592,5 milioni di euro per il bando open, e ulteriori 494.76 milioni di euro per bandi challenge-driven.

I cut-off per il 2021 (sia per Accelerator Open che per Accelerator challenges) sono:
9 giugno 2021
6 ottobre 2021

Euromed International Trade offre un servizio di supporto mirato per accedere ai fondi europei del bando EIC Accelerator. Per richiedere maggiori informazioni o consulenze compilare il seguente form.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img