20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Inaugurato il nuovo portale per l’export in Canada

Il progetto di divulgazione e supporto è firmato Euromed International Trade

-

- Advertisment -

Euromed International Trade, con il patrocinio della Canadian Chamber in Italy, presenta Exportiamo in Canada, un progetto mirato a una divulgazione sistematica e aggiornata sulle opportunità di affari e interscambi per le imprese italiane nel mercato canadese.

L’iniziativa, che trova forma nel nuovo portale web www.exportiamoincanada.com, parte dalle difficoltà che le imprese stanno vivendo dopo l’emergenza economica a causa della pandemia da coronavirus e dalla necessità, in un’ottica di rilancio, di pianificare una nuova strategia di export, o rafforzare quella esistente, cercando di individuare nuovi mercati con un potenziale da sfruttare. Una condizione essenziale per bilanciare i cali di vendite e fatturato subiti nell’ultimo anno.

Ma perché allora puntare proprio sul Canada? A spiegarlo è Sergio Passariello, Ceo di Euromed International Trade e ideatore del nuovo progetto dedicato al Canada: “Da alcuni anni seguiamo con particolare attenzione il focus canadese, e in particolare da quando è stato stipulato l’accordo di libero scambio CETA, che ha eliminato gran parte delle tariffe doganali e delle barriere tariffarie, e che ha regolamentato molti settori tra i due paesi, non solo relativi alla parte commerciale, ma anche in altri ambiti, come il riconoscimento delle qualifiche professionali, gli appalti pubblici, la concessione di marchi e brevetti e la difesa dalla falsificazione e dall’italian sounding. Tutti elementi che possono creare innumerevoli opportunità di vendita e investimenti per le imprese italiane.”

Forte dell’accordo CETA, nonostante l’Italia sia ancora in attesa della ratifica che darà piena efficacia, le imprese italiane potranno quindi trovare uno spazio di crescita in un Paese che ormai da tempo registra una crescitaeconomicarapida e costante, accompagnata da una preziosa diversificazioni dei settori che contribuiscono allo sviluppo. E se il presente è lusinghiero, il futuro si prospetta ancora più roseo, dato che l’economia canadese è orientata al futuro attraverso una tendenza quasi naturale per la sostenibilità e l’innovazione.

In questo contesto, grazie al nuovo progetto le imprese italiane interessate a conoscere più a fondo il contesto economico e commerciale canadese, potranno trovare informazionie focussettoriali, un webinar online, realizzato dal team di esperti di Exportiamo in Canada, oltre a serviziofferti per un accompagnamento efficace e sicuro verso il mercato nordamericano. Completa l’offerta, una sezione news, costantemente aggiornata con notiziee approfondimentiin materia di internazionalizzazione ed export legate al mondo canadese.

Siamo pronti ad accompagnare per mano le aziende nella scoperta del Canada e nell’accesso a questo mercato – aggiunge Passariello – sfruttando i nostri canali di informazione, un gruppo di lavoro con esperienza consolidata nel supporto all’internazionalizzazione e una rete di contatti sviluppata nel corso degli anni, anche grazie alla partnership con la camera di commercio dei canadesi in Italia, che sostiene con convinzione il nostro progetto”.

Exportiamo in Canada, oltre che al sito www.exportiamoincanada.com, è presente anche nei canali social Facebook (www.facebook.com/exportiamoincanada/) e Linkedin (www.linkedin.com/showcase/exportiamo-in-canada).

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img