14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Inaugurato il nuovo portale per l’export in Canada

Il progetto di divulgazione e supporto è firmato Euromed International Trade

-

- Advertisment -

Euromed International Trade, con il patrocinio della Canadian Chamber in Italy, presenta Exportiamo in Canada, un progetto mirato a una divulgazione sistematica e aggiornata sulle opportunità di affari e interscambi per le imprese italiane nel mercato canadese.

L’iniziativa, che trova forma nel nuovo portale web www.exportiamoincanada.com, parte dalle difficoltà che le imprese stanno vivendo dopo l’emergenza economica a causa della pandemia da coronavirus e dalla necessità, in un’ottica di rilancio, di pianificare una nuova strategia di export, o rafforzare quella esistente, cercando di individuare nuovi mercati con un potenziale da sfruttare. Una condizione essenziale per bilanciare i cali di vendite e fatturato subiti nell’ultimo anno.

Ma perché allora puntare proprio sul Canada? A spiegarlo è Sergio Passariello, Ceo di Euromed International Trade e ideatore del nuovo progetto dedicato al Canada: “Da alcuni anni seguiamo con particolare attenzione il focus canadese, e in particolare da quando è stato stipulato l’accordo di libero scambio CETA, che ha eliminato gran parte delle tariffe doganali e delle barriere tariffarie, e che ha regolamentato molti settori tra i due paesi, non solo relativi alla parte commerciale, ma anche in altri ambiti, come il riconoscimento delle qualifiche professionali, gli appalti pubblici, la concessione di marchi e brevetti e la difesa dalla falsificazione e dall’italian sounding. Tutti elementi che possono creare innumerevoli opportunità di vendita e investimenti per le imprese italiane.”

Forte dell’accordo CETA, nonostante l’Italia sia ancora in attesa della ratifica che darà piena efficacia, le imprese italiane potranno quindi trovare uno spazio di crescita in un Paese che ormai da tempo registra una crescitaeconomicarapida e costante, accompagnata da una preziosa diversificazioni dei settori che contribuiscono allo sviluppo. E se il presente è lusinghiero, il futuro si prospetta ancora più roseo, dato che l’economia canadese è orientata al futuro attraverso una tendenza quasi naturale per la sostenibilità e l’innovazione.

In questo contesto, grazie al nuovo progetto le imprese italiane interessate a conoscere più a fondo il contesto economico e commerciale canadese, potranno trovare informazionie focussettoriali, un webinar online, realizzato dal team di esperti di Exportiamo in Canada, oltre a serviziofferti per un accompagnamento efficace e sicuro verso il mercato nordamericano. Completa l’offerta, una sezione news, costantemente aggiornata con notiziee approfondimentiin materia di internazionalizzazione ed export legate al mondo canadese.

Siamo pronti ad accompagnare per mano le aziende nella scoperta del Canada e nell’accesso a questo mercato – aggiunge Passariello – sfruttando i nostri canali di informazione, un gruppo di lavoro con esperienza consolidata nel supporto all’internazionalizzazione e una rete di contatti sviluppata nel corso degli anni, anche grazie alla partnership con la camera di commercio dei canadesi in Italia, che sostiene con convinzione il nostro progetto”.

Exportiamo in Canada, oltre che al sito www.exportiamoincanada.com, è presente anche nei canali social Facebook (www.facebook.com/exportiamoincanada/) e Linkedin (www.linkedin.com/showcase/exportiamo-in-canada).

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img