20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Imprese & Politica: intervista a Antonio Tasso (Gruppo Misto)

-

- Advertisment -

L’emergenza sanitaria ha bloccato in piena fase organizzativa numerose idee per sviluppare, incrementare e incoraggiare nuovi rapporti turistici, commerciali ed industriali. Non solo, abbiamo assistito ad un crollo delle imprese ricadenti nei settori ricreativi, dell’intrattenimento, feste e cerimonie (tra cui produzione e vendita di articoli da regalo e bomboniere). Nel tentativo di approfondire tali aspetti soprattutto per il Meridione e per la regione Puglia, intervistiamo l’onorevole Antonio Tasso, vice presidente del Gruppo Misto.

Nel corso degli ultimi mesi ha provato ad avviare interessanti relazioni economiche e diplomatiche tra la Bulgaria e la provincia di Foggia. Puoi illustrarci cosa bolle in pentola?

Purtroppo l’emergenza sanitaria ha bloccato in piena fase organizzativa la mia idea di creare una Delegazione della Provincia di Foggia con la quale accreditarci presso le Ambasciate estere in Italia e sviluppare un rapporto turistico, commerciale ed industriale. Qualche giorno fa ho fatto parte della Delegazione Italiana che ha incontrato l’Ambasciatore di Bulgaria a Roma, S.E. Todor Stoyanov, ed il console Avv. Gennaro Famiglietti. Il focus dell’incontro è stato sulla ripresa dei rapporti tra i due Paesi, i campi d’azione per sviluppare tali rapporti e la prossima visita a Sofia del nostro Ministro degli Esteri. Il nostro territorio merita il massimo della promozione e le nostre eccellenze possono trovare giovamento dalla cooperazione internazionale e dall’implementazione dei rapporti.

La delegazione Italiana che ha incontrato l’Ambasciatore di Bulgaria a Roma

Lo scorso week-end ha lavorato alla creazione di una iniziativa promozionale per esaltare le bellezze della provincia di Foggia e del Gargano. In cosa consiste tale iniziativa?

Lo scorso week-end è partita una iniziativa promozionale per esaltare le bellezze della provincia di Foggia (Gargano e Daunia), finanziata dall’Associazione Socio Culturale AgiAmo. Attraverso una piattaforma di comunicazione internazionale stiamo raccogliendo video e immagini da far conoscere il tutto il mondo e incrementare i rapporti all’estero. Le immagini, girate dalla nostra troupe televisiva, varcheranno i confini nazionali, dirette in tutto il mondo.Ho incontrato e salutato i padroni di casa e i protagonisti del territorio che ci hanno raccontato le iniziative per accogliere i turisti che decideranno di visitare questi bellissimi luoghi.

Recentemente ha presentato alcuni emendamenti al Decreto “Rilancio”, in discussione in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, che prevedono misure di sostegno alla filiera delle Cerimonie ed Intrattenimento. Cosa sta vivendo questo settore con l’emergenza sanitaria?

L’articolo in questione, formulato in base alle modifiche che ho proposto, stanzia 5 milioni di euro, a fondo perduto, a sostegno delle imprese ricadenti nei settori ricreativi, dell’intrattenimento, feste e cerimonie (tra cui produzione e vendita di articoli da regalo e bomboniere). La pandemia ha completamente azzerato il fatturato di queste categorie che vedono compromesso il 2020, sperando di poter ricominciare a lavorare il prossimo anno.
Per questa ragione ho presentato una serie di emendamenti per questo ed altri settori produttivi in modifica del testo del decreto legge del 19 maggio 2020, n.34, cosiddetto “Rilancio”. Mi ritengo soddisfatto per il risultato ottenuto, anche se speravo in qualcosa di più in termini di contributo a fondo perduto, ma comprendo il difficile momento in cui il governo si trova ad operare. Naturalmente, continuerò a profondere il mio massimo impegno per il conseguimento di quei risultati che diano un po di sollievo ai cittadini.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img