Salerno, 9 gennaio 2015.
Imprese del Sud, nella persona del suo Presidente nazionale Sergio Passariello, ha partecipato presso la Camera di Commercio di Salerno al convegno – confronto sull’internazionalizzazione delle imprese – al quale hanno presenziato il Ministro del Commercio estero macedone Jerry Naumoff (nella foto), l’ambasciatore italiano nel Paese Massimo Bellelli, Alfredo Cestare (Presidente Camera di commercio ItalAfrica), Giuseppe Funicelli (Presidente Associazione imprese italiane nel mondo) e Roberto De Luca in qualità di consulente tecnico-finanziario per la Provincia di Salerno.
L’incontro è stato organizzato per presentare alle imprese salernitane e campane la realtà macedone considerando che tra la Macedonia e Italia c’è una grande sinergia, in quanto oltre ad essere, i due paesi, complementari come produzione gli stessi sono molto vicini geograficamente (300 km) e complementari.
Durante l’incontro privato con il Ministro macedone Jerry Naumoff, che si è svolto nel pomeriggio presso la sede dell’AIIM di Salerno, Sergio Passariello (Presidente Imprese del Sud) ha potuto illustrare, assieme al Prof. Funicelli (Presidente AIIM) i settori commerciali ed industriali d’interesse, che potrebbero essere valorizzati tra i due paesi.
In quest’ottica, le due associazioni italiane, hanno deciso di rivedersi in tempi brevi per organizzare una mission imprenditoriale in Macedonia, con l’obiettivo di consolidare i rapporti economici tra le imprese dei due paesi, coinvolgendo l’Ambasciata Italiana in Macedonia e gli uffici dell’ICE di riferimento.
Ultime news
Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.
La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali
La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.