12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

I nuovi prodotti innovativi e sostenibili esposti a Cibus 2021

A Cibus, prodotti innovativi che meritano un'attenzione da parte del consumatore.

-

- Advertisment -

Innumerevoli i prodotti innovativi e sostenibili esposti durante i lavori di Cibus a Parma. Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari hanno presentato durante i lavori di Parma. Tra i prodotti, alcuni sono nuovissimi, lanciati nel 2021, altri immessi sul mercato nel 2020, senza poter tuttavia essere presentati in fiera, a causa della pandemia che ha costretto le manifestazioni in presenza a slittare di un anno. Oltre all’ampia offerta di prodotti DOP e IGP, i nuovi prodotti sembrano seguire tre tendenze: quella salutista con prodotti bio, vegetariani e vegani, quella della tradizione storica della produzione e della gastronomia italiana, quella flexitariana, sensibile alle tematiche del mangiar sano, ma che non rinuncia alla carne, al pesce, ai formaggi e via dicendo. 

Prodotti innovativi che meritano un’attenzione da parte del consumatore. Nel comparto delle carni ritroviamo l’hamburger d’anatra (Lodi Export) e un prosciutto simile all’Iberico spagnolo (Dok Dall’Ava). In esposizione anche i burger di proteine vegetali proposti da Rolli, CGM e altri. Nel comparto dei formaggi: il formaggio zero grassi, senza lattosio, ricco di fibre e proteine, a ridotto contenuto di calorie (Carpenedo); il formaggio spalmabile con il 15% di Parmigiano Reggiano (Parmareggio); lo yogurt di avena (Valsoia). Nel settore dei sughi: il pesto di peperoni con ricotta e pecorino siciliano dop (Campo d’Oro); il pesto vegano che utilizza formaggio vegetale ricavato dai germogli di riso (Costa Ligure). Tra i condimenti: l’Aceto di riso nero (Varvello) e l’aceto derivato da birra artigianale di qualità (Terra del Tuono). Nel settore dei dolci ritroviamo il dessert proteico vegano a base di proteine vegetali (White and Seeds), una bevanda al sapore del lecca-lecca per bambini, il Chupa Chups (Candy Mania), il kit con tutto il necessario per preparare il Tiramisù (Biscottificio Verona). Tra i prodotti da forno: il pane per bambini, senza zuccheri, a lunga conservazione (Arte Bianca) e i frollini a base di farina di legumi (Barilla).

Inoltre, attenzione meritano la cannuccia per bevande che si può mangiare, fatta di pasta, gluten free (Rustichella d’Abruzzo); la crema di zucca in agrodolce (Barbuscia); il ghiaccio aromatizzato al lampone e sambuco (Ice cube); le alici siciliane (Delicius Rizzoli); il succo di polpa di fico d’India (La Deliziosa); la cialda di caffè compostabile con il nuovo incarto riciclabile nella raccolta della carta (Caffè Borbone); gli spaghetti superfood ai gusti di matcha e ginseng, estratto di spirulina, dragon fruit, carbone vegetale, curcuma e zenzero (Rustichella d’Abruzzo), la pasta monoporzione da farcire (La fabbrica della Pasta di Gragnano); L’Oliva, olive da tavola provenienti da una selezione delle cultivar italiane Sant’Agostino, Peranzana, Bella di Cerignola (Monini). Novità di quest’anno è stata la media partnership Rai, il Servizio Pubblico ha partecipato ai lavori di Cibus con uno spazio dedicato all’interno della Fiera, in cui programmi radio e tv hanno realizzato servizi e interviste.

Anche Euromed International Trade ha proposto alle imprese, che hanno partecipato ai lavori di Cibus 2021, di entrare sui mercati internazionali, con un’offerta completa di servizi integrati per la promozione dei prodotti biologici, dall’individuazione delle aree e dei mercati esteri in cui operare, alla definizione delle strategie d’ingresso, al coinvolgimento di tutta l’organizzazione aziendale nello svolgimento delle attività operative connesse all’internazionalizzazione e alla promozione del food di qualità.

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img