Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso alla 28ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, è stato presentato anche a Napoli, il suggestivo libro di Giancarlo Elia Valori, dal titolo «Raimondo di Sangro – Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo». Al dibattito, organizzato nella storica cappella San Severo e moderato da Alessandro Cecchi Paone, hanno partecipato, insieme all’autore, Giuseppe d’Aquino di Caramanico, Oliviero Diliberto e Antonio Palma.
Quello di Valori (tra i principali manager italiani ed il solo ad essere stato insignito della Legion d’Onore, conferita dal presidente Mitterand come forma di massima riconoscenza per aver determinato la liberazione degli ostaggi francesi in Iran); è un libro stimolante su un personaggio poliedrico (esoterista, inventore, anatomista, militare, alchimista, massone, letterato e accademico) che molto ha contribuito all’affermazione della cultura e alla diffusione dei valori dell’Illuminismo. Personaggio attuale ancora oggi, anzi oggi più che mai, ricordato per il meraviglioso Museo, un gioiello artistico e simbolico nel cuore di Napoli, meraviglia dell’arte mondiale che raccoglie il Cristo Velato e le celeberrime macchine anatomiche cui si dedicò con sperimentazioni nei più disparati campi delle scienze e delle arti raggiungendo risultati davvero “prodigiosi” che nei secoli hanno alimentato miti e leggende.
Giancarlo Elia Valori racconta Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo
-
Ultime news
Cresce il fatturato delle imprese di servizi
Nel primo trimestre 2022 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,8% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in...
C’è l’accordo: Germania verso la ratifica del CETA
I tre partiti della coalizione di governo in Germania si sono accordati giovedì scorso per ratificare l'accordo di libero scambio CETA tra l'Unione Europea...
Il grande successo del CETA Business Forum: ora via al network UE-Canada
Oltre 500 partecipanti (60% europei e 40% canadesi), 50 relatori e più di 30 partner ufficiali provenienti dall'Unione Europea e dal Canada: sono questi...
Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027: le aree tematiche
La programmazione del ciclo 2021-2027 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (leggi che cos'è) giunge in una fase di forte mobilitazione per...
CETA Business Forum: la seconda giornata di incontri
E' iniziata con grande entusiasmo la prima edizione del CETA Business Forum. L'evento di matching online dedicato allo sviluppo di scambi e opportunità tra...