20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Fondo Crescita Sostenibile proroga Bandi Horizon 2020

-

- Advertisment -

Fondo per la crescita sostenibile: prorogato il bando per progetti di R&S negli ambiti tecnologici individuati dal programma UE Horizon 2020: termini e condizioni di accesso.

Proroga per l’apertura dello sportello relativo al bando FCS (Fondo Crescita Sostenibile): il Ministero dello Sviluppo Economico concede più tempo alle imprese per presentare le domande accesso ai finanziamenti agevolati a favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici individuati dal programma UE Horizon 2020.

Proroga Bando FCS

Lo slittamento dei termini è stato chiesto dalle imprese stesse per avere a disposizione più tempo per effettuare la corretta compilazione della modulistica e quella per l’invio delle domande. Più in particolare, gli incentivi potranno essere richiesti a partire dal 27 ottobre 2014, invece che dal 30 settembre, come previsto dal decreto direttoriale del 17 settembre 2014.

Fondo Crescita Sostenibile

Ricordiamo che il Bando FCS prevede una dotazione di 300 milioni di euro, di cui il 60% riservato a progetti proposti da PMI. A presentare i progetti di R&S, anche realizzati in collaborazione con organismi di ricerca, possono essere sia imprese singole che associate. Il finanziamento andrà a coprire:

fino al 70% delle spese ammissibili per le piccole imprese;
fino al 60% per le medie imprese;
fino al 50% per le grandi imprese.
Gli investimenti devono essere compresi tra 800 mila e 3 milioni di euro. Il finanziamento agevolato prevede un tasso pari al 20% del tasso di riferimento vigente alla data di concessione, fissato sulla base di quello stabilito dalla Commissione Europea e in ogni caso non potrà essere inferiore allo 0,8%.

Domande

Le imprese potranno iniziare a compilare le domande e i relativi allegati a partire dal 15 ottobre, mentre l’invio delle istanze potrà avvenire a partire dal 27 ottobre, ogni giorno dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Fonte: MiSE

per info Contattaci

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img