26.3 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Copa Cogeca, trattato Ceta produrrà benefici nel commercio agricolo

L'organizzazione agricola europea Copa Cogeca, di cui fa parte anche Coldiretti, è ottimista e prevede che l'accordo commerciale con il Canada, denominato Ceta, possa...

Cia Agricoltura, l’accordo Ceta non danneggia il Made in Italy

Alessandro Mastrocinque, vice presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani: no al terrorismo mediatico, crescerà ancora l'export verso il Canada L’accordo di libero scambio con il Canada...

Intervista a Sergio Passariello: CETA, occasione di sviluppo per le nostre imprese.

Sergio Passariello, Presidente e CEO del Consorzio d'internazionalizzazione EUROMED INTERNATIONAL TRADE, con sede in Italia ed a Malta, intervistato dalla Redazione di Imprese del...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Avvocato “fornitore”: a rischio il massimo ribasso

Il caso di una prestazione richiesta dalla pubblica amministrazione a un consulente

EIT Food. Al via il bando di open innovation

La community Food dell’Istituto europeo di tecnologia ha pubblicato l’invito a presentare proposte di open innovation 2023 per il sistema agroalimentare.

Marche: Stati generali dell’internazionalizzazione

Le Marche ospiteranno gli Stati Generali dell'Internalizzazione dal 16 al 19 giugno a Casale di Colli del Tronto (Ascoli Piceno).
×