2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

EIT Food. Al via il bando di open innovation

La community Food dell’Istituto europeo di tecnologia ha pubblicato l’invito a presentare proposte di open innovation 2023 per il sistema agroalimentare.

-

- Advertisment -

La community Food dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato l’invito a presentare proposte di open innovation 2023, per accelerare l’innovazione e il cambiamento positivo nel sistema agroalimentare.

Le soluzioni innovative proposte dovranno introdurre nuovi prodotti, processi e servizi commercializzabili entro la fine del 2024 e oltre, in modo da raggiungere gli obiettivi delle tre Missioni:

  • maggiore salute tramite il cibo
  • un sistema alimentare a impatto zero
  • fornitura alimentare totalmente trasparente, equa e resiliente

Parola d’ordine. Innovazione tecnologica nel food

I progetti d’innovazione dovranno apportare contributi tecnologicamente innovativi al mercato in risposta a specifiche sfide del settore agroalimentare appartenenti alle sei Aree di focus:

  • diversificazione proteica
  • agricoltura sostenibile
  • nutrizione targetizzata
  • acquacoltura sostenibile
  • tracciabilità digitale
  • sistemi alimentari circolari

Possono partecipare alla call tutti gli enti legali (non unipersonali) operativi da almeno tre anni, con sede negli Stati membri UE e dei Paesi associati a Horizon Europe (più il Regno Unito), che siano membri del partenariato di EIT Food o attori esterni quali grandi imprese, PMI, università e startup. I consorzi dovranno essere composti da almeno tre organizzazioni da minimo due Paesi eleggibili, delle quali almeno una responsabile dello sfruttamento commerciale dei risultati dell’attività e membri di due segmenti del Triangolo della conoscenza (educazione/accademia, ricerca, industria/imprenditoria).

Il budget destinato alla call è di 20 milioni di euro (dei quali 5 milioni per la scadenza di aprile 2023) e il tetto massimo per progetto è di 1.2 milioni di euro per 24 mesi o 600.000 euro per attività di 12 mesi, per un cofinanziamento pari a massimo il 70% dei costi ammissibili. I partecipanti selezionati saranno finanziati da EIT Food attraverso accordi di sovvenzione e potranno altresì beneficiare del supporto all’impresa dedicato della community.

La seconda scadenza per partecipare al bando è il 13 aprile.


Hai un’idea progettuale? sei interessato a partecipare al bando di finanziamento? Contatta la nostra redazione e ti metteremo in contatto con il nostro partner di riferimento per una prima consulenza. Compila ed invia il form e sarai ricontattato quanto prima.

Beatrice Albè
Beatrice Albè
Consultant con dieci anni di esperienza. Laureata in Management del Turismo presso l'Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l'Economia e l'impresa. I miei interessi di ricerca si riferiscono alla geografia economica, la sostenibilità e le attività economiche. Coinvolta in vari progetti europei finanziati dai Programmi CIPS, ISEC (DG Home) e Horizon 2020, ho lavorato anche ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che riguarda l'integrazione di attrazioni culturali e turistiche per la valorizzazione delle risorse religiose nel Cusio, una provincia del Piemonte. Dal 2012 lavoro presso Novareckon, ricoprendo inizialmente il ruolo di Project Manager e poi di Consultant. Supporto inoltre imprese, enti pubblici ed organizzazioni non-profit nei loro processi di R&S e innovazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img