28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

EDIH: la nuova call di Digital Europe

L'obiettivo è creare una rete di poli europei per l'innovazione digitale

-

- Advertisment -

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, dal titolo “European Digital Innovation Hubs” (EDIH), con l’obiettivo di creare una rete di poli europei per l’innovazione digitale, che consentano la sperimentazione tecnologica e la trasformazione digitale delle organizzazioni private e pubbliche europee.

Si tratta della prima call ristretta – lanciata dalla Commissione UE nell’ambito del programma Europa digitale – per realizzare il network europeo dei poli di innovazione digitale.

Con la creazione di una rete europea di Poli di innovazione digitale si punta a rafforzare la sinergia tra il mondo della ricerca e quello delle imprese, dando un impulso decisivo al trasferimento tecnologico e alla digitalizzazione, specie del settore manifatturiero. In particolare, l’Italia avrà l’occasione di supportare la transizione digitale dell’industria attraverso un network composto da università, enti di ricerca e imprese da realizzare nell’ambito degli European Digital Innovation Hub. Questa rete sarà di fondamentale importanza perché consentirà di mettere a sistema le eccellenze e le competenze del Paese, al fine di accrescere la competitività del nostro sistema produttivo a livello internazionale.

Il topic previsto dalla nuova call è il seguente:

• Initial Network of European Digital Innovation Hubs (EDIH): mira a selezionare la rete iniziale degli EDIH, con lo scopo di fornire un pacchetto completo di servizi in aree geografiche specifiche, soddisfacendo i bisogni delle PMI e delle organizzazioni del settore pubblico locali per quando riguarda la loro trasformazione digitale.

Il budget totale disponibile per il bando è pari a 240.930.000 euro, mentre la scadenza per presentare le candidature è il 22 febbraio 2022.

Per candidarti a questa nuova call richiedi il supporto del team di Euromed International Trade compilando il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img