18.3 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Partenariato europeo Idrogeno Pulito: pubblicati i bandi 2022

Finanziato con un budget di oltre 300 milioni di euro il progetto Ue "Partenariato europeo idrogeno pulito". Il bando si comporrà di 41 temi...

Erasmus for Young Entrepreneurs: via al bando

E’ online sul portale Funding & Tenders Opportunities il bando “Erasmus for Young Entrepreneurs” (EYE), nell’ambito del Programma Mercato Unico (SMP COSME). EYE è il...

Via al Piano Voucher per la connettività ultraveloce delle imprese

Prende il via il Piano voucher per le imprese che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio...

Meccanica strumentale: la Polonia è un mercato strategico per le Pmi

La Polonia si conferma un mercato di sicuro interesse per le imprese italiane, da presidiare con grande attenzione. Il Paese è pronto a uscire...

EU4Health 2022: otto nuovi bandi dedicati alla salute

Sono stati pubblicati otto nuovi bandi del programma EU4Health 2022, il quarto programma dell'Unione Europea dedicato alla salute in vigore per il periodo 2021-2027....

Interreg Innovation Investments: il bando dedicato al digitale

Nell’ambito del nuovo strumento europeo Interregional Innovation Investments (I3) è stato lanciato il bando “Innovation Investments”, che contiene il topic DIGIT, dedicato alla transizione...

IDE e filiere: il connubio vincente per l’Italia

Gli Investimenti Diretti Esteri (IDE) continuano a crescere e si confermano l'elemento chiave per il rilancio economico del Paese. Non a caso l'Italia, per...

“L’emergenza è seria: subito al lavoro per l’autonomia energetica”

Se la pandemia concede finalmente un po' di tregua, come si prevedeva con un sospiro di sollievo alla fine del 2021, sul fronte economico...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Commonwealth unito contro il protezionismo

Con l'avvicinarsi dell'addio all'UE, i rapporti tra Regno Unito e gli stati membri del Commonwealth si fa sempre più stretto.

Titolari effettivi. Negli appalti pubblici più trasparenza.

L'Anac, definisce le procedure per le Stazioni appaltanti, al fine di individuare i titolari effettivi dei partecipanti alle gare pubbliche.
×