2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

Cybercrime in crescita, a rischio i pagamenti digitali

-

- Advertisment -

L’Italia in questo periodo discute sui pagamenti digitali: è davvero possibile usare bancomat, carte di debito e di credito, eliminando progressivamente il contante? Il futuro sembra andare in questa direzione, anche al di là dei provvedimenti che saranno adottati dal Governo.

Il destino sembra essere scritto dall’aumento costante delle transazioni tramite strumenti elettronici che ogni giorno vengono realizzate in ogni ambito, non solo nel mondo del commercio ma anche tra istituzioni e aziende.

Questa tendenza, tuttavia, deve far fronte al problema della sicurezza. Gli strumenti utilizzati per i pagamenti digitali, sembrano ancora molto vulnerabili, come dimostrano i dati che certificano una crescita costante dei crimini informatici nell’ambito delle transazioni di denaro.

Il cybercrime, cioè il sistema di attacchi compiuti per estorcere denaro, resta ancora la principale causa delle aggressioni informatiche mondiali.

Lo afferma il Rapporto Clusit, redatto dalla Associazione italiana per la sicurezza informatica, giunto al suo ottavo anno (alla quindicesima edizione, considerando anche gli aggiornamenti semestrali) e presentato a Verona, nel corso del convegno Security Summit.

Nello specifico il rapporto ha esaminato oltre 9.174 incidenti noti avvenuti tra gennaio 2011 e giugno 2019, dei quali 1.552 nel 2018 (+77,8% rispetto al 2014, +37,7% rispetto al 2017), e 757 nel primo semestre 2019. 

E in termini assoluti il cybercrime resta il rischio numero uno: consiste nell’estorcere denaro alle vittime sottraendo informazioni, e compre da solo l’85% degli attacchi a livello globale, segnando un +3,8% nell’ultimo anno.

Particolarmente colpita nei primi sei mesi del 2019 anche la categoria Online Services / Cloud, verso la quale sono stati perpetrati il 14% degli attacchi, con una crescita del 49,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La discussione, dunque, oltre che sulla validità e l’opportunità di eliminare il contante, deve concentrarsi anche sulla sicurezza di un sistema che i possessori di denaro non conoscono in maniera approfondita nel suo funzionamento e non sono in grado di controllare: a tutti loro non resta altro che avere fiducia.

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img