29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Custodiamo la cultura in Puglia: il bando per le Pmi

Un sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi di valorizzazione culturale

-

- Advertisment -

E’ stato pubblicato lo scorso 21 Luglio il nuovo bando POR PUGLIA 2014-2020 (FONDO FESR) PMI CULTURA: Azione 3.4 “Interventi di sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo”, che prevede interventi di supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio.

Riferimento normativo

Misure di sostegno alle PMI, adottate con D.C.S. n. 1141 del 09.07.2021

Risorse

La dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso, in termini di contributo pubblico, è pari a € 6.000.000,00, a valere sull’Asse III – Azione 3.4 del POR Puglia 2014-2020.

Modalità di partecipazione

Ai fini della partecipazione all’Avviso, occorre presentare istanza di sovvenzione compilata in ogni sua parte, sottoscritta digitalmente (con firma digitale in corso di validità) dal Soggetto legittimato a rappresentare la PMI istante e contenente, tra l’altro, la dichiarazione (resa ai sensi e per gli effetti di cui al DPR n. 445/2000) del possesso dei requisiti di partecipazione di cui al pr. 3.1.

Modalità di presentazione

L’istanza di sovvenzione deve essere presentata, pena l’inammissibilità della stessa, esclusivamente dal Soggetto legittimato a rappresentare l’impresa, attraverso un sistema telematico.

Termini di presentazione

L’istanza di sovvenzione per le Pmi del settore cultura potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 21/07/2021 e non oltre le ore 12.00 del giorno 30/09/2021.

Per partecipare al bando e avere accesso alla sovvenzione affidati al supporto di Euromed International Trade. Presentaci la tua richiesta di informazioni o consulenza tramite il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img