16.6 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Cresce il fatturato delle imprese di servizi

Numeri in aumento per il quinto trimestre consecutivo

-

- Advertisment -

Nel primo trimestre 2022 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,8% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del 17,0%. Lo rivela l’ultima nota congiunturale diffusa dall’Istat.

Nel primo trimestre 2022 si evidenzia una crescita congiunturale in quasi tutti i settori. Incrementi si registrano per il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+4,1%), per le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (+2,3%), per il Trasporto e magazzinaggio (+1,9%) e per le Attività professionali, scientifiche e tecniche (+1,0%). Si registrano diminuzioni per le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (-1,3%) e i Servizi di informazione e comunicazione (-0,7%).

L’indice del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2022 registra variazioni tendenziali positive in tutti i settori. L’aumento più consistente riguarda le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione, con una crescita del 109,2%. Aumenti notevoli si registrano per i settori del Trasporto e magazzinaggio (+29,0%), del Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+15,0%) e delle Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+12,0%). Gli incrementi più contenuti interessano le Attività professionali, scientifiche e tecniche (+5,2%) e i Servizi di informazione e comunicazione (+4,2%).

“Nel primo trimestre 2022 si registra, per il quinto trimestre consecutivo, un incremento del fatturato delle imprese dei servizi, sia in termini congiunturali che in termini tendenziali. In termini tendenziali, la crescita maggiore si registra nei settori legati alla filiera del turismo, in ragione dei bassi livelli di attività registrati nel primo trimestre 2021 per la crisi sanitaria. Rilevanti, anche, gli aumenti per le attività di trasporto e magazzinaggio e per il commercio all’ingrosso (esclusi gli autoveicoli). Sempre in termini tendenziali, per il terzo trimestre consecutivo si evidenzia una diminuzione del fatturato nel settore del commercio di autoveicoli.” è il commento Istat alla nota congiunturale.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img