18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

Confapi inaugura la prima radio per le PMI

L'inaugurazione ufficiale domani, Mercoledì 21 Aprile, alle ore 8.00 nei canali web e social dell'associazione di categoria

-

- Advertisment -

Arriva Radio Confapi, uno strumento di informazione, comunicazione e confronto sui principali temi di interesse della piccola e media industria privata e dell’intero sistema che ruota attorno alla Confederazione. Si tratteranno, con la partecipazione di esponenti della politica, delle Istituzioni, delle parti sociali, della cultura nonché di esperti e della società civile, argomenti di attualità che impattano le PMI; si illustreranno misure e norme, si porteranno avanti le istanze del mondo che Confapi rappresenta con particolare attenzione al mondo dei giovani e delle donne. I programmi saranno intervallati da musica e dalle notizie principali della giornata e da altri servizi.

Un palcoscenico dedicato e destinato al lavoro delle nostre imprenditrici e dei nostri imprenditori e dei loro collaboratori, aperto agli orizzonti e alle sfide future.

Radio Confapi – spiega il Presidente nazionale, Maurizio Casascovuole essere la voce delle donne e degli uomini che lavorano nelle imprese e che dalla nascita della Confederazione, più di 70 anni fa, hanno fatto dell’Italia la seconda potenza manifatturiera in Europa. Vogliamo essere la voce di chi sta affrontando i venti della crisi, investendo i propri patrimoni, di chi è impegnato ogni giorno al fianco dei lavoratori, credendo nel futuro e nella crescita del nostro Paese. Vogliamo far conoscere alle Istituzioni i nostri territori, le loro istanze e le possibili soluzioni ai loro problemi. Vogliamo trasferire esperienza e conoscenza – conclude il Presidente di Confapi – per continuare a essere la locomotiva del Paese e rafforzare il nostro ruolo sociale ed economico come sempre abbiamo fatto”.

Tanti gli ospiti della prima giornata: dal Presidente Nazionale Confapi Maurizio Casasco ai ministri Giancarlo Giorgetti, Luigi Di Maio. Andrea Orlando e Maria Stella Gelmini. Interverranno anche Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’ Agenzia Europea per il Farmaco (Ema) e i segretari Generali CGIL, CISL e UIL , oltre gli imprenditori Confapi Ambrogio Invernizzi e Massimo De Salvo.

I programmi Confapi saranno intervallati da musica, dalle notizie principali della giornata e da molti altri servizi. L’ascolto per tutti sarà possibile dal computer, collegandosi a www.radioconfapi.org e tramite app gratuite scaricabili dall’ App Store di Apple e da Google Play per Android. Sarà fruibile anche tramite i social Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter. Tutte le trasmissioni saranno disponibili anche in podcast per essere ascoltate in qualsiasi momento.

Arriva finalmente un nuovo canale di informazione e comunicazione che ci consentirà amplificare la voce delle piccole e medie imprese, e delle istanze dei nostri territori. Radio Confapi rappresenta uno strumento innovativo per parlare non soltanto di economia, ma anche di tematiche sociali, con una particolare attenzione al mondo dei giovani, delle donne e del lavoro, e avvicinando le istituzioni ai problemi reali di chi si impegna ogni giorno, con sempre più coraggio, al successo di un’azienda. Sono certo che questa radio saprà trasmettere anche ad un pubblico più vasto il vero valore delle nostre imprese per il rilancio del Sistema Italia” è il commento di William Beozzo, Presidente di Confapi Vicenza e Pedemontana.

Un’occasione di dialogo e maggior interazione con il governo e le parti sociali per il tessuto imprenditoriale di Confapi Sicilia. La programmazione e il palinsesto consentiranno, infatti, anche di progettare e mettere in campo soluzioni più efficaci e coerenti con i reali fabbisogni della nostra economia locale. E’, infatti già in programma, ad esempio, anche un momento di approfondimento e confronto sul tema del rilancio del turismo, molto caro alla nostra economia. Dobbiamo prestissimo tornare ad essere competitivi e centro di attrattività culturale, enogastronomico, di relax e benessere del mediterraneo e non solo” conclude Dhebora Mirabelli, Presidente di Confapi Sicilia.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img