29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620

Commonwealth nel mirino UK per il post Brexit?

-

- Advertisment -

Già da due anni, dopo lo storico referendum sulla Brexit, a Londra si vocifera in merito alla nascita di un progetto chiamato Empire 2.0, che vedrebbe il Commonwealth rinascere sotto una nuova luce: solo in parte politica, dopo l’indipendenza riconosciuta a tutti gli Stati del vecchio impero britannico, ma soprattutto economica e commerciale.

Del resto i rapporti tra la Corona inglese e le vecchie colonie sono rimasti vivi e proficui, come ha confermato il recente vertice WAMM, un incontro tutto al femminile tra le ministre delle Pari Opportunità che, per la sua dodicesima edizione, si è svolto a Nairobi, in Kenya.

L’argomento, in questa occasione, è stato tutt’altro che economico: ossia le politiche comuni da adottare per il pieno raggiungimento della parità di genere nelle istituzioni, dopo il traguardo di aver trasformato in una riunione di sole donne quella che nel 1985, alla sua prima edizione, vedeva ogni posto di fronte al tavolo di discussione sulle politiche di genere occupato da uomini.

Va detto che la 12ma WAMM ha assunto un valore particolare in un periodo “caldo” come questo, che vede ormai nell’imminente il pieno compimento della Brexit. E se il vertice doveva essere un termometro per misurare i rapporti tra i 52 Stati del Commonwealth, la prova è stata ampiamente superata.

I Paesi membri, con la benedizione della Regina e del segretario generale Patricia Scotland, hanno dimostrato capacità e volontà di adottare visioni e azioni comuni per il futuro, confermando come il Commonwealth sia una realtà non solo simbolica o rievocativa, ma ancora vitale e incisiva nelle politiche interni degli Stati

Commonwealth Network

Il futuro della Gran Bretagna dopo la Brexit potrebbe essere già a portata di mano nel proprio passato? I segnali ci sono tutti: ma intanto si attende il 31 Ottobre, continuando a vociferare quel termine “Empire 2.0” che potrebbe essere l’inizio di una nuova potenza commerciale mondiale.

E che vedrebbe due Paesi del Mediterraneo come Malta e Cipro volare sempre più in alto in termini di attrattività economica, emergendo come unica realtà legata sia all’Europa e che al nuovo Commonwealth.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img