20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Commonwealth Business Forum, Malta – Imprese del Sud pronta a rappresentare le Imprese Italiane

-

- Advertisment -

Si terrà dal 24 al 26 novembre 2015, nell’incantevole scenario dell’Isola di Malta, il prossimo Commonwealth Business Forum, la kermesse internazionale della rete commerciale del Commonwealth britannico che si riunisce in occasione della Conferenza Internazionale del Commonwealth Heads of Government Meeting.

Imprese del Sud, sarà presente alla Conferenza con una propria delegazione e grazie all’opportunità concessa dal Governo Maltese, potrà interfacciarsi con altre delegazioni imprenditoriali al fine di promuovere partnership e collaborazione a favore dei propri iscritti.

Sei interessato ad entrare in contatto con altri mercati internazionali?

Non sei riuscito a partecipare direttamente alla Conferenza e ritieni che l’internazionalizzazione della tua impresa possa essere il futuro della tua attività?

Oggi hai la possibilità di delegare la nostra organizzazione ad individuare, all’interno del Business Forum, eventuali partner, fornitori, clienti che potrebbero collaborare al tuo progetto Imprenditoriale.

Per aderire al progetto CBF Malta 2015, promosso da Imprese del Sud e delegarci a rappresentare la tua attività nell’ambito del Business Forum, è necessario compilare l’apposita scheda di registrazione, oltre a versare la quota sociale di partecipazione prevista, inviando il tutto alla nostra mail: eventi@impresedelsud.it

Di seguito sono indicati i link per completare la procedura:

SCHEDA REGISTRAZIONE – CLICCA QUI

QUOTA SOCIALE – CLICCA QUI

L’adesione al progetto prevederà anche la presenza della tua attività sul nuovo portale di marketplace

www.acquistitalia.it

Il portale web del Made in Italy, orientato esclusivamente alla promozione estera delle Imprese italiane.

Non esitare a contattarci direttamente per ulteriori chiarimenti, i nostri uffici sono a tua disposizione per qualsiasi esigenza.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img