7.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Commonwealth Business Forum, Malta – Imprese del Sud pronta a rappresentare le Imprese Italiane

-

- Advertisment -

Si terrà dal 24 al 26 novembre 2015, nell’incantevole scenario dell’Isola di Malta, il prossimo Commonwealth Business Forum, la kermesse internazionale della rete commerciale del Commonwealth britannico che si riunisce in occasione della Conferenza Internazionale del Commonwealth Heads of Government Meeting.

Imprese del Sud, sarà presente alla Conferenza con una propria delegazione e grazie all’opportunità concessa dal Governo Maltese, potrà interfacciarsi con altre delegazioni imprenditoriali al fine di promuovere partnership e collaborazione a favore dei propri iscritti.

Sei interessato ad entrare in contatto con altri mercati internazionali?

Non sei riuscito a partecipare direttamente alla Conferenza e ritieni che l’internazionalizzazione della tua impresa possa essere il futuro della tua attività?

Oggi hai la possibilità di delegare la nostra organizzazione ad individuare, all’interno del Business Forum, eventuali partner, fornitori, clienti che potrebbero collaborare al tuo progetto Imprenditoriale.

Per aderire al progetto CBF Malta 2015, promosso da Imprese del Sud e delegarci a rappresentare la tua attività nell’ambito del Business Forum, è necessario compilare l’apposita scheda di registrazione, oltre a versare la quota sociale di partecipazione prevista, inviando il tutto alla nostra mail: eventi@impresedelsud.it

Di seguito sono indicati i link per completare la procedura:

SCHEDA REGISTRAZIONE – CLICCA QUI

QUOTA SOCIALE – CLICCA QUI

L’adesione al progetto prevederà anche la presenza della tua attività sul nuovo portale di marketplace

www.acquistitalia.it

Il portale web del Made in Italy, orientato esclusivamente alla promozione estera delle Imprese italiane.

Non esitare a contattarci direttamente per ulteriori chiarimenti, i nostri uffici sono a tua disposizione per qualsiasi esigenza.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img