12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Commonwealth in rampa di lancio: la Brexit è vicina

-

- Advertisment -

La netta vittoria di Boris Johnson alle elezioni politiche del Regno Unito ha dato il via libero definitivo alla Brexit, il processo di uscita dall’UE avviato all’indomani del referendum del 2016 e che sarà concluso quasi certamente alla fine del mese di gennaio 2020.

Quali sono adesso gli scenari? Come approfondito in più occasioni, il futuro della Gran Bretagna dopo la Brexit potrebbe essere già a portata di mano nel proprio passato. I segnali arrivano dal quel progetto denominato “Empire 2.0” che potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova potenza commerciale mondiale.

Il Regno Unito spinge infatti per far rinascere il Commonwealth sotto una nuova luce, rafforzando i rapporti economici tra le ex colonie britanniche fino a creare una nuova zona di libero scambio come lo è l’Unione Europea.

Questo progetto è stato affrontato anche in occasione del Festival della Diplomazia che si è svolto a metà ottobre a Roma, e i cui lavori sono stati seguiti da Imprese del Sud.

Nell’ottica di uno sviluppo crescente dei legami tra le imprese dell’area euro-mediterranea, il ruolo del futuro Commonwealth, come quello presente dell’Unione Europea, può diventare un elemento chiave di crescita e interscambi. E Imprese del Sud continuerà a seguirne gli sviluppi.

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img