28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

CETA Business Forum: si parte

Sei talk e due sessioni formative per la prima giornata

-

- Advertisment -

L’attesa è finita. Prende il via oggi la prima edizione del CETA Business Forum, il primo grande evento di matching online dedicato allo sviluppo di nuove relazioni tra Unione Europea e Canada.

L’evento partirà alle ore 5.00 pm (CET) con la conferenza di apertura e i seguenti CETA Talk.

Sono inoltre in programma i seguenti Training Pills, incontri formativi per approfondire il CETA e le opportunità tra UE e Canada.

HOW TO IMPORT AND EXPORT AGRI AND FOOD PRODUCTS, EU-CANADA (Training Room – ore 5.30 pm)

ACCELERATING CIRCULAR CONSTRUCTION WITH PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATION (Training Room – ore 6.00 pm).

ITALY: LANDING THERE SOFTLY. EVERYTHING A FINTECH COMPANY WILLING TO DO BUSINESS IN ITALY SHOULD KNOW (Training Room – ore 6.30 pm).

Nel frattempo saranno attive l’area espositiva e l’area B2B, che resteranno aperte fino al 30 Giugno 2022.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img