28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

CETA Business Forum: la seconda giornata di incontri

L'area espositiva e l'area B2B resteranno aperte fino al 30 Giugno

-

- Advertisment -

E’ iniziata con grande entusiasmo la prima edizione del CETA Business Forum. L’evento di matching online dedicato allo sviluppo di scambi e opportunità tra Unione Europea e Canada è stato aperto da Arif Virani, segretario parlamentare presso il Ministero canadese al Commercio Internazionale, all’Export, alla Promozione, alle Piccole Imprese e allo Sviluppo Economico.

Dopo il successo della giornata di ieri, il CETA Business Forum è arrivato alla sua seconda e ultima giornata.

L’evento ripartirà oggi alle ore 5.00 pm (CET) con i seguenti CETA Talk.

Clicca il banner per dettagli
Clicca il banner per dettagli
Clicca il banner per dettagli
Clicca il banner per dettagli
Clicca il banner per dettagli
Clicca il banner per dettagli

E’ in programma un ultimo appuntamento dei Training Pills, gli incontri formativi per approfondire il CETA e le opportunità tra UE e Canada:

  • EU-CANADA: UNDERSTANDING CETA’S RULES OF ORIGIN (Training Room – Ore 5.30 pm)
  • HOW TO PROMOTE YOUR BUSINESS IN CANADA WEST AND IN BRITISH COLUMBIA (Training Room – Ore 6.00 pm)

Nel frattempo saranno sempre attive l’area espositiva e l’area B2B, che resteranno aperte fino al 30 Giugno 2022.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img