28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Camera Showroom: i brand della moda fanno squadra

Digitalizzazione, comunicazione e internazionalizzazione sono le parole chiave del nuovo progetto.

-

- Advertisment -

Gli showroom multibrand del comparto moda di Milano, ma con una vocazione internazionale, fanno squadra confluendo nella nuova CSM-Camera Showroom Milano. L’associazione, autonoma e indipendente, nasce grazie a un comitato promotore che verrà prossimamente inglobato in un comitato direttivo.

La categoria di agenti di commercio e distributori moda ad oggi vale un fatturato complessivo di vendite pari a circa 5 miliardi di euro, attirando nella città di Milano un totale di 30 mila buyer ogni stagione.

Perché allora integrare una nuova associazione? Semplicemente per stare al passo con i tempi e integrare anche nella moda dei processi innovativi che vanno dalla digitalizzazione all’incoming con l’organizzazione di collegamenti tra enti per poter ospitare i clienti esteri. Ma anche per sviluppare insieme campagne di vendita, marketing e comunicazione promuovendo la filiera del tessile-abbigliamento milanese e Made in Italy con una voce unica e più forte di prima.

Gli showroom multibrand sono una peculiarità della città di Milano. Con l’associazione diamo voce in forma coesa alle nostre esigenze e preserviamo un sistema unico nel suo genere. Ad oggi contiamo già circa 30 adesioni e puntiamo a quota 50” spiega a FashionNetwork.com Mauro Galligari, direttore della comunicazione di Csm.

Il comitato promotore di Csm, che vigilerà sullo statuto della neocostituita associazione autonoma, indipendente e apolitica, è composto da Gigliola Maule, alla guida di Gruppo Zappieri e nel ruolo di presidente, Daniele Ghiselli ed Elisa Gaito, titolari degli omonimi showroom, Frank Lubrano (Panorama Moda), Francesco Casile, fondatore di Casile&Casile Fashion Group, e Mauro Galligari (Studio Zeta).

È essenziale – si legge nella nota divulgata – una visione condivisa del futuro delle agenzie commerciali, che si concretizzerà attraverso lo studio e la soluzione dei problemi comuni di maggiore interesse. L’implementazione di azioni innovative e l’unione delle risorse costituiranno per gli associati un innegabile punto di forza”.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img