28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Barcelona hosts the XV Forum for the Economic Development in North Africa

-

- Advertisment -

Barcelona, Oct 27 (EFE).- The Mediterranean Week of Economic Leaders (MedaWeek), that will be held from November 21 to 23 in Barcelona, will host the fifteenth edition of the Forum for the Economic Development in North Africa (NABDF), meeting born in 2003 to boost the economy of the region.

The NABDF will take place November 21 in Casa Llotja de Mar and will involve representatives from five countries of the northern Mediterranean (Spain, Portugal, France, Italy and Malta) and five others from the south (Morocco, Mauritania, Algeria, Tunisia and Libya).

The session aims to be a space for reflection and annual meeting for the private sector, banking and the main regional investors, multilateral organizations and institutional and government representatives, according to the Association of Chambers of Commerce and Industry of the Mediterranean (ASCAME) that organizes the MedaWeek Barcelona together with the European Institute of the Mediterranean (IEMed).

This year, the forum will place special emphasis on dialogue among this group of countries, highlighting their socio-economic complementarities and the potential still to be developed.

“It is estimated that the benefits of greater integration could mean an increase of 30% of its GDP in ten years,” say the promoters of MedaWeek, who remember that the Maghreb not only offers new opportunities to enterprises and investors, but also acts as a gateway to the African continent.

Furthermore, this forum will host a presentation of the European project EBSOMED, an initiative funded by the European Commission (CE) that aims to boost the economy and the investment in the Mediterranean and empower the private sector to promote business opportunities in the area.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img