12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

-

- Advertisment -

E’ stato pubblicato il primo bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ (CHREATHRIV-EU) della sezione COSME del Single Market programme (SMP), rivolto a supportare finanziariamente PMI delle industrie culturali e creative (CCI), con termine il 2 maggio 2023.  

I progetti e le attività finanziate dovranno concludersi entro il 30 aprile 2024 e rispondere a una delle seguenti sfide:

  • Diversificare i prodotti/servizi/contenuti sulla base di tecnologie digitali soprattutto nel settore del patrimonio, degli archivi e delle biblioteche delle CCI
  • Supportare la transizione verde del settore audiovisivo e multimediale e nelle arti performative
  • Colmare il divario delle competenze nella forza lavoro delle CCI e sostenere una maggiore partecipazione femminile
  • Accrescere le opportunità d’impresa attraverso l’internazionalizzazione e le sinergie lungo e tra le catene di fornitura.

Possono partecipare al bando le PMI CCI degli Stati membri UE attive nei seguenti settori:

  • patrimonio culturale, archivi, biblioteche
  • audiovisivo e multimediale inclusi i servizi di tecnologie dell’informazione, software e computer
  • stampa ed editoria
  • arti visive
  • arti performative
  • educazione

tipi di sovvenzione disponibili sono:

Progetti su piccola scala (5.000 euro di importo forfettario)

Servizi di consulenza che aiuteranno le PMI a creare le condizioni necessarie per la loro competitività. Le PMI riceveranno supporto finanziario per implementare un progetto su piccola scala con un esperto esterno, ossia una mappatura dei bisogni specifici e la previsione di raccomandazioni/piani d’azione nei seguenti ambiti:

  • gestione e mitigazione del rischio
  • digitalizzazione
  • transizione verde
  • innovazione e tecnologia
  • internazionalizzazione
  • riqualificazione o crescita delle competenze che aiuteranno le PMI a rafforzare la propria forza lavoro tramite attività di formazione e capacity building dedicate nei settori delle tecnologie e competenze digitali, business e management o in altri ambiti specifici delle CCI

Progetti pilota collaborativi (20.000 euro di importo forfettario)

Questo tipo di sovvenzione intende sostenere la transizione verde e digitale delle industrie culturali e creative. Il bando prevede che le PMI dovranno collaborare con almeno un’altra organizzazione per la realizzazione di un progetto pilota per lo sviluppo e l’implementazione di prototipi con un livello minimo di 4 di maturità tecnologica e commerciale (TRL e CRL). Le attività sostenute saranno lo sviluppo di una tecnologia emergente o il miglioramento di un prodotto o tecnologia esistente.

Sovvenzioni di viaggio previste nel Bando

  • Sovvenzione di viaggio intra-UE (1.500 euro di importo forfettario), per il supporto all’organizzazione delle missioni d’impresa delle PMI e/o la partecipazione ad eventi all’interno dell’UE o negli Stati associati al SMP
  • Sovvenzione di viaggio extra-UE (5.000 euro di importo forfettario), per sostenere l’organizzazione delle missioni d’impresa delle PMI e/o la partecipazione ad eventi in Stati esterni all’UE o al SMP

Il budget complessivo è pari a più di 1 milione di euro e ogni impresa interessata potrà fare domanda per uno o più tipi di supporto a seconda dei propri bisogni, entro il limite di 38.500 euro complessivi per ciascuna PMI.

Ammissibilità territoriale previste nel bando:

  • Stati membri dell’UE
  • Paesi aderenti all’UE, paesi candidati e potenziali candidati Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina Islanda, Norvegia e Liechtenstein
  • Paesi UE-13
  • Regioni dell’UE I partner di CREATHRIV-UE non hanno mai collaborato in precedenza con: cfr. guida per i candidati, allegato 2
  • Regioni meno sviluppate: PIL pro capite < 75% della media UE-27. Si prega di controllare questo link: https://ec.europa.eu/eurostat/cache/RCI/#?vis=nuts2.economy&lang=en

Per informazioni più dettagliate, i candidati devono consultare la Guida per i candidati, Allegato 3 Ammissibilità territoriale.

Le PMI interessate dovranno presentare la loro candidatura attraverso la piattaforma elettronica dell’UE e dovranno rispettare le scadenze specificate nel bando.

N.B.: Il 10% del sostegno finanziario totale (108.000€) sarà riservato alle PMI provenienti da paesi diversi da: Italia, Lituania, Ungheria, Belgio e Grecia.

Se sei interessato a partecipare al bando, compila ed invia il form, ti metteremo in contatto con i nostri consulenti per una prima verifica di fattibilità del tuo progetto.

Beatrice Albè
Beatrice Albè
Consultant con dieci anni di esperienza. Laureata in Management del Turismo presso l'Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l'Economia e l'impresa. I miei interessi di ricerca si riferiscono alla geografia economica, la sostenibilità e le attività economiche. Coinvolta in vari progetti europei finanziati dai Programmi CIPS, ISEC (DG Home) e Horizon 2020, ho lavorato anche ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che riguarda l'integrazione di attrazioni culturali e turistiche per la valorizzazione delle risorse religiose nel Cusio, una provincia del Piemonte. Dal 2012 lavoro presso Novareckon, ricoprendo inizialmente il ruolo di Project Manager e poi di Consultant. Supporto inoltre imprese, enti pubblici ed organizzazioni non-profit nei loro processi di R&S e innovazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img