19.7 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Rome Med: MACTT Malta tesse il dialogo per il futuro

Ai lavori partecipa anche Sergio Passariello in qualità di Presidente della Ngo MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta).

Locatore esente da oneri di sicurezza sul lavoro

La decisione della Corte di Cassazione - sezione penale n.4

Ecobonus: non più sconto in fattura ma credito

Con l'obiettivo di dare maggiore liquidità alle imprese, lo sconto in fattura diventa un credito di natura finanziaria con erogazione diretta sul conto corrente.

Finanziamenti: si guarda alla mediazione creditizia

È quanto emerge dallo studio di Nomisma per Fimaa-Confcommercio sul mercato del credito e dei mutui presentato a Roma in occasione del 3° Convegno Fimaa sulla Mediazione Creditizia.

Paolo Manfredi e la rinascita delle province

L'appuntamento di Confartigianato Imprese Sardegna

Fattura non pagata, ma il fornitore deve versare l’Iva

Fa discutere un riscontro dell'Agenzia delle Entrate sul versamento dell'Iva.

Italia bocciata nei tempi per i rimborsi Iva

I numeri del rapporto internazionale sul versamento delle imposte pubblicato da Banca Mondiale e PwC.

Indebita compensazione configurabile solo per imposte sui redditi e IVA

Ai fini del delitto di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater del D. Lgs. n. 74/2000, l'omesso versamento delle somme dovute riguarda solamente le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, e non si estende ai contributi previdenziali.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×