17.1 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Bene l’export delle Pmi sarde, vola l’agroalimentare

Export sardo in salute: le piccole imprese piazzano all’estero 283 milioni di euro di prodotti in 9 mesi. Bene l’agroalimentare ma preoccupano dazi USA e Brexit.

Movimprese: 27mila aziende in più nel 2019

Movimprese - Natalità e mortalità delle imprese italiane registrate presso le Camere di commercio - Anno 2019. 27mila imprese in più nel 2019 (+0,4%) ma è il saldo minore degli ultimi 5 anni In crescita aperture e chiusure. Più imprese nei servizi, ancora in contrazione commercio, agricoltura e manifattura. Rallenta la crisi dell’artigianato. Il saldo però resta in rosso.

Mafia, Pmi solidali con la Mecogest di Gela

Il messaggio alla criminalità organizzata: "Confapi non ti associa, anzi, ti dissocia!"

Ritardi di pagamento: Italia bocciata dalla Corte UE

L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private, di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni.

Stretta sugli affitti brevi: l’Abbac chiede equilibrio

L'emendamento al Milleproroghe solleva dubbi di incostituzionalità: l'intervento del presidente Abbac

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Il mediatore merceologico nella filiera agroalimentare

Venerdì 31 gennaio il 1° Convegno nazionale sulla Mediazione merceologica

La moda italiana sfila a Toronto, aspettando il CETA

Nella speranza di una rapida ratifica del CETA la promozione del Made in Italy in Canada è già iniziata

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×