17.1 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Nuovo codice fallimentare: una minaccia per le S.r.l.

Dalla legge fallimentare una minaccia alla crescita e agli investimenti.

Ritenute e compensazioni appalti 2020: quando si applica il nuovo art 17 bis

Confcommercio chiarisce i presupposti per l’applicazione della norma, con specifico riferimento ai servizi di vigilanza e guardiania

Anche l’Olanda verso la ratifica del CETA

In UE attualmente sono 15 gli stati membri che hanno ratificato l'accordo

A Confcommercio Cosenza il Premio Olivetti per l’utilità sociale nella formazione

Algieri: “Un grande riconoscimento alla qualità dei nostri percorsi formativi, all’impegno, alla serietà, alla passione e alla dedizione con cui ogni giorno siamo al fianco delle imprese del nostro territorio” .

Indeducibili i costi troppo alti per il professionista

La Cassazione respinge il ricorso di una srl che intendeva dedurre l'intero costo delle prestazioni di un contabile.

Air Italy in liquidazione: imprese vicine ai lavoratori

La solidarietà delle 5.600 imprese artigiane della Gallura verso i 1.200 lavoratori di Air Italy. La denuncia di Confartigianato Gallura: “Mai più alla mercé di multinazionali che vengono solo per il profitto”. Poi l’appello alla Politica: “Superate le divisioni o l’intera Isola verrà travolta”.

Ritenute negli appalti: primi chiarimenti dopo il decreto fiscale

Nuove norme in materia di ritenute negli appalti over 200mila euro. Arriva la circolare con i primi chiarimenti.

Startup innovative: tutti i dati al 31 dicembre 2019

Pubblicato il nuovo rapporto trimestrale elaborato da MISE e InfoCamere.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×