16.6 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Il coronavirus brucia 10,5 milioni di musica dal vivo

Assomusica segnala le conseguenze delle ordinanze emanate per combattere il Coronavirus e chiede alle autorità interessate misure straordinarie per la filiera degli spettacoli live

Confapi Sicilia: “Prevenire il virus senza speculazioni”

L'appello: contrastare gli effetti negativi dell'emergenza su export e produttività delle Pmi

Coronavirus: l’emergenza costa 3,9 miliardi

A rischio 15mila piccole imprese e oltre 60mila posti di lavoro. Imprese del turismo già in zona rossa, estendere a tutti le misure di sospensione dei pagamenti.

Euromed International Trade vola al SIAM 2020

Euromed International Trade presenta una grande opportunità di networking per le imprese delle settore agricolo: si tratta di SIAM 2020, il Salone Internazionale dell’Agricoltura in programma dal 14 al 19 Aprile a Meknes, in Marocco.

Appaltatori: il certificato di sussistenza dei requisiti

Il punto sull'art.17-bis (ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell'illecita somministrazione di manodopera)

Iva non versata: nuovi criteri per la crisi aziendale

Confermato il passaggio da criteri percentuali a importi netti.

Commercio e turismo in Calabria: segnali di ripresa

È stata presentata nei giorni scorsi a livello nazionale l’indagine Confcommercio sul ruolo del commercio e del turismo nelle città italiane. Tra il 2008...

Edilizia: l’artigianato chiede certezze per il rilancio

“Per il rilancio delle costruzioni in Sardegna è necessaria una road map, che metta in relazione Regione, imprenditori e territori, che definisca sia le priorità di un settore che, nonostante le grande opportunità, non reagisce come dovrebbe, sia un nuovo approccio culturale in tema di pianificazione territoriale e urbanistica”.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×