19.7 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Tecnologie 4.0 nei processi produttivi: l’esempio dell’Abruzzo

MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub di Confindustria Abruzzo nel network italiano dell’innovazione 4.0

Bonus affitto: l’Agenzia delle Entrate “guasta” l’incentivo

Per il bonus affitto il credito d'imposta del 60% matura solo in caso di regolare versamento del canone relativo al mese di marzo. A...

Coronavirus: H2biz lancia il Cambio Merci a zero esborsi

E' operativa la nuova piattaforma di Cambio Merci H2biz che consente alle aziende e ai professionisti di scambiarsi prodotti e servizi di pari valore senza utilizzare denaro. Il Cambio Merci (Barter in inglese) nasce dall'esigenza...

Covid-19, rischio usura: Assicomfidi lancia l’allarme

Lettera aperta alla Regione Calabria e alle istituzioni di Assicomfidi

Fase 2: nuove misure per le imprese e aiuti dell’Europa

Un decreto per sostenere le imprese, da portare in Consiglio dei ministri in settimana, e una sorta di nuova manovra economica, da varare entro...

Più liquidità alle Pmi: Confapi Sicilia sprona le banche

Confapi Sicilia invita la politica e il mondo bancario ad affrontare con più coraggio la battaglia in favore delle Piccole e Medie Imprese

Prorogata origine obbligatoria per l’agroalimentare

Patuanelli e Bellanova: “Avanti con la trasparenza, serve origine obbligatoria per tutti gli alimenti in Europa”

Settore immobiliare e coronavirus: l’analisi Fimaa

Il decreto Cura Italia si conferma per risorse e tipologia di interventi come un primo ed urgente passo, ma non è sufficiente per l’attuale necessità del settore immobiliare

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×