18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Coronavirus: H2biz lancia il Cambio Merci a zero esborsi

-

- Advertisment -

E’ operativa la nuova piattaforma di Cambio Merci H2biz che consente alle aziende e ai professionisti di scambiarsi prodotti e servizi di pari valore senza utilizzare denaro.

Il Cambio Merci (Barter in inglese) nasce dall’esigenza di agevolare gli scambi in questa fase di scarsa liquidità finanziaria dovuta all’emergenza Coronavirus.

La piattaforma è una evoluzione della piattaforma di Barter lanciata dal Gruppo H2biz nel 2010 (e attiva fino al 2016), opportunamente adatttata all’attuale fase di mercato.

La nuova piattaforma permette agli iscritti di acquistare (prodotti e servizi) proponendo in cambio i propri prodotti e servizi o di vendere (prodotti e servizi) accettando in cambio altri prodotti e servizi.

E’ possibile gestire proposte di cambio merci di alla pari (es: offro servizi di marketing del valore di euro 3.000 in cambio di arredamenti ufficio di pari controvalore), aperte (es: offro servizi di marketing in cambio di prodotti e servizi da valutare); parziali (es: Offro servizi di marketing del valore di 5.000 euro in cambio di prodotti e servizi del valore di 3.000 euro + 2.000 euro di differenza in denaro).

H2biz ha una consolidata esperienza nel Bartering, avendo gestisto 2.354 operazioni di cambio merci dal 2010 al 2016.

Luigi De Falco (Presidente H2biz): “Siamo rimasti tutti tramortiti dall’espandersi dell’emergenza Coronavirus e dagli effetti economici, ancora tutti da valutare, che sta producendo. H2biz ha reagito in tempo reale, adattando velocemente il suo modello di business al momento di mercato e, soprattutto, mettendosi a disposizone delle imprese più colpite con una serie di iniziative.
Molte aziende sono chiuse, le altre hanno enormi problemi di liquidità. Il Cambio Merci nasce proprio dall’esigenza di favorire gli scambi di prodotti e servizi in questo momento in cui la liquidità è merce rarissima. Abbiamo riattivato, evolvendola, una nostra storica piatatforma di cambio merci che è a disposizione di tutti gli iscritti. Sono certo che il Cambio Merci possa dare “ossigeno” alle imprese in questa fase consentogli di approvvvigionarsi risparmiando risorse finanziare che potranno impiegare nella fase di ripartenza, che ci auguriamo avvenga il prima possibile
“.

Il Cambio Merci rientra nelle iniziative messe in campo dal Gruppo H2biz per aiutare le imprese italiane a contrastare gli effetti economici del Coronavirus. Maggiori info, clicca qui

Visualizza la piattaforma di Cambio Merci H2biz, clicca qui

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img