-2.5 C
Rome
lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img

ASCAME celebra i 40 anni puntando sulle Camere 4.0

Tutto pronto per l'era digitale e verde

-

- Advertisment -

Sin dal giorno in cui è stata fondata, nel 1982, ASCAME ha lavorato per portare prosperità al Mediterraneo, con uno sguardo rivolto al futuro. Per questa ragione anche quest’anno l’Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo, della quale fa parte Euromed International Trade, celebrerà il suo 40° anniversario accompagnando la propria comunità imprenditoriale in un’era completamente nuova.

Le Camere di Commercio e dell’Industria devono riallineare i servizi che forniscono ai loro membri per rimanere efficaci sostenitori del business nell’era digitale e verde. In questo contesto, le tendenze del business e della tecnologia sono fondamentali, così come le sfide e le opportunità che emergono nel panorama mutevole di oggi, soprattutto per le Camere di Commercio che vogliono adottare le Camere 4.0. e innovare per rimanere rilevanti di fronte alle nuove realtà.

Le Camere devono lavorare per coltivare un ecosistema imprenditoriale al fine di sostenere le piccole e medie imprese che continueranno a giocare un ruolo vitale nell’economia regionale e globale. A partire da quei principi ambientali, sociali e di governance che saranno i motori fondamentali del business in futuro: e le aziende devono muoversi verso la sfida di raggiungere emissioni di carbonio nette pari a zero.

Le Camere del Mediterraneo sono ora una comunità più integrata e connessa, grazie agli sforzi di ASCAME, e il lavoro in questo senso continuerà, così come quello di Euromed per mettere a disposizione delle imprese italiane le nuove opportunità che si affacceranno sul fronte europeo e mediterraneo.

ASCAME sosterrà un programma progettato per aiutare le camere a tracciare una rotta adeguata per una nuova era di business: una che è digitale, verde e blu. Questo programma sarà un importante strumento di riferimento che potrà guidare le Camere nel delineare le loro strategie di transizione verso le Camere 4.0 e nell’abbracciare l’innovazione, fornendo una base per costruire una struttura per le attività delle Camere nel futuro.

ASCAME rinnova quindi il suo impegno per portare prosperità e sviluppo del Mediterraneo, a partire dagli incredibili talenti nella regione che hanno solo bisogno di essere messi sotto i riflettori, e credendo in tutte le forme di empowerment. Buon anniversario ASCAME!

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
Sostenibilità energetica bando EIT - Imprese del Sud

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

0
La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img