14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

ASCAME celebra i 40 anni puntando sulle Camere 4.0

Tutto pronto per l'era digitale e verde

-

- Advertisment -

Sin dal giorno in cui è stata fondata, nel 1982, ASCAME ha lavorato per portare prosperità al Mediterraneo, con uno sguardo rivolto al futuro. Per questa ragione anche quest’anno l’Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo, della quale fa parte Euromed International Trade, celebrerà il suo 40° anniversario accompagnando la propria comunità imprenditoriale in un’era completamente nuova.

Le Camere di Commercio e dell’Industria devono riallineare i servizi che forniscono ai loro membri per rimanere efficaci sostenitori del business nell’era digitale e verde. In questo contesto, le tendenze del business e della tecnologia sono fondamentali, così come le sfide e le opportunità che emergono nel panorama mutevole di oggi, soprattutto per le Camere di Commercio che vogliono adottare le Camere 4.0. e innovare per rimanere rilevanti di fronte alle nuove realtà.

Le Camere devono lavorare per coltivare un ecosistema imprenditoriale al fine di sostenere le piccole e medie imprese che continueranno a giocare un ruolo vitale nell’economia regionale e globale. A partire da quei principi ambientali, sociali e di governance che saranno i motori fondamentali del business in futuro: e le aziende devono muoversi verso la sfida di raggiungere emissioni di carbonio nette pari a zero.

Le Camere del Mediterraneo sono ora una comunità più integrata e connessa, grazie agli sforzi di ASCAME, e il lavoro in questo senso continuerà, così come quello di Euromed per mettere a disposizione delle imprese italiane le nuove opportunità che si affacceranno sul fronte europeo e mediterraneo.

ASCAME sosterrà un programma progettato per aiutare le camere a tracciare una rotta adeguata per una nuova era di business: una che è digitale, verde e blu. Questo programma sarà un importante strumento di riferimento che potrà guidare le Camere nel delineare le loro strategie di transizione verso le Camere 4.0 e nell’abbracciare l’innovazione, fornendo una base per costruire una struttura per le attività delle Camere nel futuro.

ASCAME rinnova quindi il suo impegno per portare prosperità e sviluppo del Mediterraneo, a partire dagli incredibili talenti nella regione che hanno solo bisogno di essere messi sotto i riflettori, e credendo in tutte le forme di empowerment. Buon anniversario ASCAME!

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img