14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Agosto, 2021

ZES Jonica: 4 progetti regionali da 110 milioni

Quattro progetti per una spesa complessiva di 110 milioni di euro da attuare nell’area lucana della ZES Jonica (Puglia-Basilicata) sono stati candidati dalla Regione...

Sideralba e le nuove dinamiche della siderurgia italiana

L'azienda rappresenta un'eccellenza nel panorama siderurgico nazionale, espressione delle migliori pratiche dell'industria italiana.

Salone nautico di Genova: area espositiva già sold out a Giugno

Il 61° Salone Nautico di Genova, in programma dal 16 al 21 Settembre nel Porto Antico del capoluogo ligure, è lo specchio di un...

FF4Euro: il bando per l’uso di servizi HPC avanzati

FF4EuroHPC ha lanciato la seconda open call per presentare proposte di esperimenti di altissima qualità, incentrati su innovazione e servizi HPC avanzati, che coinvolgano...

Le opportunità tra trasporti e infrastrutture a Città del Messico e nel resto del Paese

In alcuni Stati del Messico sono presenti parchi industriali e cluster tecnologici specializzati e dotati di importanti infrastrutture.

L’India lancia la Banca del credito formativo

In India, il futuro è arrivato. È nata di recente l'ABC - una banca di credito formativo - dove gli studenti possono registrare i...

Biden e la tutela del Made in USA: nuove dinamiche per le imprese italiane

Tale impostazione non rappresenta la fine dei rapporti commerciali internazionali ma solo un rafforzamento delle opportunità vere, della qualità, del rispetto della sostenibilità, rispetto dei professionisti, adeguati compensi e adeguati diritti

Prospettive di sviluppo: il divario tra regioni continua

Secondo la SVIMEZ, Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, la frammentazione dei percorsi di sviluppo regionali, che non riguarda solo il Sud, è...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×