25.9 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2021

AI REGIO: il bando per l’intelligenza artificiale nelle PMI

Al via la prima open call del progetto AI REGIO per soluzioni di intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero. L'obiettivo è selezionare fino a 8...

Nuove prospettive per il partenariato Italia – Senegal

Durante i lavori sono stati riaffermati i valori comuni, l'impegno politico e finanziario dell'Italia in Senegal.

Il distretto industriale della sedia in Friuli Venezia Giulia

Nel 1977 venne allestito a Udine uno dei primi saloni di arredamento della regione quale il Primo salone del Mobile e della Sedia.

Export vino, in Cina arrivano le piattaforme italiane specializzate

Il consumo di vino in Cina cresce nel dopo pandemia, entrando a far parte dei nuovi trend e confermandosi il quarto mercato al mondo per importazione. E...

Il Canada è leader nella produzione di ammoniaca, il carburante del futuro

In un periodo che vede il nostro pianeta di fronte a una transizione energetica senza precedenti, il Canada sta conquistando una posizione di leader...

I paperoni corrono mentre i cittadini sono oppressi dal fisco

Nell'elenco dei paperoni d'Italia ci sono anche anche 87 professionisti sportivi, per un ammontare lordo medio di 83.997 euro che rientrano nell'agevolazione con la tassazione del 50% del reddito.

Una chef canadese è la migliore cuoca in Italia

La prestigiosa guida "I Ristoranti d'Italia" dell'Espresso ha premiato una canadese come miglior cuoca in Italia: si tratta di Jessica Rosval, 35 anni, arrivata...

L’innovazione dell’agricoltura per il rilancio dei prodotti

I contributi del Recovery per l'agricoltura dovrebbero sostenere anche gli investimenti per l'ammodernamento della lavorazione, dello stoccaggio e del confezionamento di prodotti alimentari.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×