24.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Dicembre, 2020

Le sfide del Mediterraneo a 25 anni dal Processo di Barcellona

Il Presidente di ASCAME invita il popolo del Mediterraneo a unirsi per creare un nuovo destino comune.

Simest: operativo il Fondo venture Capitale anche ai paesi UE

Il Fondo rotativo venture capital sostiene gli investimenti delle imprese italiane attraverso l'acquisizione di quote di capitale di rischio.

Brasile e opportunità di business: NE PARLIAMO CON… Diego Mezzogiorno

Sesta puntata della rubrica "NE PARLIAMO CON..." realizzata dal Think Tank Imprese del Sud e condotta da Giovanni Guarise. Il nostro ospite è Diego...

Massimiliano Dragoni: “La Blockchain saprà affermarsi tra le imprese e i cittadini”

Intervista esclusiva a Massimiliano Dragoni, Senio Policy Officer della Commissione Europea e leader del Blockchain team

L’Europa e Singapore unite per una nuova crescita economica

Sono oltre 10,000 le imprese europee che hanno creato i propri hub regionali a Singapore rafforzando la cooperazione economica.

Eolico e Blockchain si incontrano nella città marocchina di Dakhla

Lo start-up americana Soluna Technologies progetta un parco eolico per fornire server dedicati alle tecnologie Blockchain

Accordi commerciali e libero scambio: storia del 2020

Un anno che ha generato enormi problematiche economiche e nuove prospettive di visioni commerciali globali legate all'agroalimentare.

Il piano per un turismo sostenibile post Covid nel Mediterraneo

Prima riunione del comitato di esperti SAC per costruire una nuova strategia di rilancio.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×