14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Dicembre, 2020

Un nuovo accordo di libero scambio tra Turchia e Regno Unito

Il Regno Unito e la Turchia firmeranno un accordo di libero scambio, il primo da quando Londra ha raggiunto l'accordo post-Brexit.

Estesi i programmi di sviluppo rurale UE

Il regolamento transitorio approvato dalla plenaria permetterà quindi di continuare a finanziare i Programmi di sviluppo rurale.

Rischio default: parametri più stringenti dal 1 Gennaio 2021

L'entrata in vigore di una norma risalente al 2013 mette in difficoltà migliaia di aziende e liberi professionisti

Il nuovo bando Interreg Italia-Svizzera per il post emergenza

Competitività delle imprese, integrazione delle comunità e della governance transfrontaliera per rispondere all'emergenza coronavirus.

Le prospettive commerciali con il Regno Unito per le PMI italiane

I cambiamenti della Brexit, insieme ai fenomeni legati alla pandemia, richiedono una nuova programmazione degli obiettivi commerciali.

Porto di Dakhla Atlantique: via al bando di gara internazionale

Il nuovo porto sarà utilizzato per sia la pesca che per il commercio marittimo

Giuseppe Vargiu: “Politiche per l’export inefficaci per le PMI”

Intervista esclusiva al Presidente di Uniexportmanager, Giuseppe Vargiu

Settore Gelateria: nel 2020 affari “congelati”

La stagione segna bilanci negativi, sia per le gelaterie sia per le aziende produttrici di ingredienti, di macchinari e di attrezzature.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×