17.1 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Ottobre, 2020

Autoimprenditorialità under 30: i nuovi incentivi

L'attuale esecutivo ha dato inizio a procedure di semplificazioni volte a promuovere l’autoimprenditorialità dei giovani al di sotto dei 30 anni.

Deloitte ai Didays con le sale dedicate a cibo e salute

Digital Innovation Days, il più grande evento italiano dedicato al marketing digitale, social media marketing e all’innovazione, si rinnova quest’anno con l’introduzione di undici sale verticali

Digitalizzazione dei processi produttivi: nuovi incentivi per le PMI

Finanziamenti in arrivo per favorire la trasformazione tecnologica e digitale

Naples Shipping Week: comparto marittimo a confronto

Un successo considerevole di pubblico per la prima versione digitale della Naples Shipping Week che ha rilanciato le opportunità del mare per l'economia.

Nuove opportunità in Albania tra Blockchain e finanza

Possibilità e scenari innovativi con la definitiva entrata in vigore, in Albania, della nuova normativa "Fintoken Act " sulla finanza digitale.

UNCI lancia il Piano Triennale Pesca: tra sostenibilità e formazione mirata

Importante progetto per la ricerca attiva nel settore e la formazione degli operatori nell'area del Mediterraneo.

Al via il Tavolo tecnico del vino italiano

Ora si attende il piano strategico di collaborazione istituzionale

L’aerospazio come nuovo volano per la crescita

Il trasferimento tecnologico e la ricerca applicata allo Spazio sono elementi essenziali per la crescita e lo sviluppo di prodotti all’avanguardia.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×