16.5 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Settembre, 2020

Hong Kong: la nuova frontiera del Fintech

Opportunità per il mondo delle startup innovative che operano nel settore delle tecnologie avanzate

Prodotti in legno: le opportunità in Canada

In Canada l'industria del legno è importante per le opportunità di investimento con i numerosi comparti legati alla sua lavorazione.

Escluse dagli appalti le imprese non in regola con tasse e contributi

Confermata la nuova disposizione prevista dal Decreto Semplificazioni, in fase di conversione in legge

La circular economy per le imprese attraverso la tecnologia

La circular economy punta a slegare lo sviluppo di imprese e territori dal consumo delle risorse naturali e per la salvaguardia del nostro pianeta.

UE e Mercosur: il nuovo accordo commerciale

Il nuovo quadro commerciale è parte di un più ampio accordo di associazione tra le due regioni che consoliderà un partenariato politico ed economico strategico e creerà importanti opportunità di crescita sostenibile.

Osservatorio del vino: previsioni vendemmiali 2020

Presentati e analizzati i dati del vino italiano un recente incontro online sull'analisi delle previsioni vendemmiali del 2020.

La ministra Bellanova incontra UNCI Agroalimentare

L'appello: le piccole e medie imprese del settore hanno bisogno di essere poste nelle condizioni di lavorare e produrre

Gli italiani all’estero e la promozione del Made in Italy

Un'efficace politica di penetrazione commerciale può e deve partire facendo leva, innanzitutto, sugli italiani all'estero.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×