13.8 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Gennaio, 2020

Bene l’export delle Pmi sarde, vola l’agroalimentare

Export sardo in salute: le piccole imprese piazzano all’estero 283 milioni di euro di prodotti in 9 mesi. Bene l’agroalimentare ma preoccupano dazi USA e Brexit.

Missione economica del governo italiano in Canada

La stabilità del sistema politico ed economico in Canada, la presenza di regole certe e Stato di diritto e le condizioni del mercato del lavoro rendono il paese un "focus" interessante.

Movimprese: 27mila aziende in più nel 2019

Movimprese - Natalità e mortalità delle imprese italiane registrate presso le Camere di commercio - Anno 2019. 27mila imprese in più nel 2019 (+0,4%) ma è il saldo minore degli ultimi 5 anni In crescita aperture e chiusure. Più imprese nei servizi, ancora in contrazione commercio, agricoltura e manifattura. Rallenta la crisi dell’artigianato. Il saldo però resta in rosso.

Mafia, Pmi solidali con la Mecogest di Gela

Il messaggio alla criminalità organizzata: "Confapi non ti associa, anzi, ti dissocia!"

Ritardi di pagamento: Italia bocciata dalla Corte UE

L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private, di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni.

Stretta sugli affitti brevi: l’Abbac chiede equilibrio

L'emendamento al Milleproroghe solleva dubbi di incostituzionalità: l'intervento del presidente Abbac

Il rapporto tra l’Expo 2020 Dubai e la città di Trieste

Numerosi gli interessi legati al rafforzamento delle infrastrutture, alla vita e alle priorità delle nazioni, dai sistemi innovativi di logistica, trasporto e comunicazione all'accessibilità e resilienza delle risorse ambientali, energetiche e idriche.

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×